Mogol: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
In tutto questo, però, il successo della coppia non andava giù a [[rosicone|qualcun' altro]]: la concorrenza. Gli altri cantanti, infatti, stufi di vedere questo pezzente in cima a ogni classifica con le fotomodelle che gli sbavavano dietro, ordirono un complotto assieme al coro che assisteva Battisti durante le esibizioni in cui cantava ''"Il mio canto libero"'': durante un importante concerto, decisero di utilizzare [[saluto romano|la mano tesa]] come segnale per iniziare la canzone.
 
Questo [[cazzata|inequivocabile]] segnale di propaganda nera fu visto dai [[comunisti|comunisti bastardi ed infidi]] come un affronto a loro che avevano fatto tanto per far arrivare il cantante al vertice delle hit parade. I giornali di sinistra si diedero da fare per scoprire quali fossero le idee politiche di Battisti, e scoprirono che si erraera rifiutato di partecipare al concerto della festa dell'unità a Roma.{{PMu}}
 
[[categoria: musicisti]]
0

contributi