Miss Italia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{cit2|Non sono una che si emoziona facilmente, infatti, anche durante la premiazione non ho pianto. Una volta, da piccola, ho ucciso una capra, l'ho aperta in due e ne ho mangiato le viscere per succhiarne l'essenza maligna.|Miss Italia 2011}}
[[File:edelfamasciotta.jpg|right|thumb|200px|Edelfa mentre mostra le credenziali ai giurati.]]
'''Miss Italia''' (tradotto da noi con ''"Italia persa"'') fa parte di quella temuta cerchia di trasmissioni (che comprende anche il [[Festival di Sanremo]], il [[Ballo delle Debuttanti]] e il [[Telegatto|Galà dei Telegatti]]) che vengono mandate in onda sulla [[tv]] italiana dalla notte dei tempi e da cui purtroppo non c'è via di fuga, a parte l'espatrio, il suicidio o la legione straniera. Trattasi di un concorso di bellezza dove però le concorrenti devono mostrare anche simpatia, ironia e carattere, il tutto cercando di formare frasi di senso compiuto. Il fatto che l'ultima vincitrice si chiamasse [[Edelfa Masciotta]] dimostra che la giuria abbia compreso appieno le regole di votazione. La manifestazione fu idetataideata dal compianto [[Enzo Mirigliani]]. Dopo la sua morte la figlia fece costruire da [[Blade Runner|Eldon Tyrell]] un replicante con le sembianze del [[padre]], da utilizzare ogni anno per le serate dell'evento.
 
== Regole di partecipazione ==
Utente anonimo