Miracolo economico italiano: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  10 anni fa
(proviamo)
Riga 40:
== I nuovi ricchi ==
[[File:autostrade intasate negli anni 60.jpg|left|thumb|380px|La [[Autostrada|rete autostradale]] in continua espansione, il pedaggio che aumenta subito prima della [[vacanza estiva]], la coda sulla [[Autostrada Salerno-Reggio Calabria|Salerno-Reggio]], il [[bastardo]] che passa sulla corsia di emergenza.<br />Oltre mezzo secolo e non è cambiato un [[cazzo]].]]
Nei venti anni di boom economico l'italiano divenne più [[ricco]], mi pare il minimo. A questo dato se ne aggiunge un' altro meno scontato, era anche diventato più alto. Fra il [[1951]] e il [[1972]] la statura media passò da 170 a 174 cm. Chiedere lumi su questo insolita crescita ci pare d'obbligo, ci risponde l'esperto mondiale di [[genetica delle popolazioni]], il norvegese Ørjan Bragstaldhiorsen.
{{Quote|[[Boh]]! Si saranno comperati le [[Scarpa col tacco|scarpe coi tacchi]]! La piantate di rompermi le [[palle]] con queste domande sceme? Non mi sono mai allontanato da Flekkenfjord, cosa volete che ne sappia dell'[[Italia|Ittaghlia]]?!|Ørjan Bragstaldhiorsen in una giornata no.}}
Anche nel settore del tempo libero ci furono profonde trasformazioni. Dal [[1956]] al [[1965]] raddoppiarono le presenze negli alberghi, quelle nei campeggi aumentarono di quattro volte. I [[Barbone|barboni]] dormivano ancora sotto i ponti, ma coperti da una stola di ermellino. Le vacanze divennero uno dei simboli del boom, chi ci andava poteva sperimentare le ultime novità in fatto di svago, come: lo [[sci nautico]], [[Francesco Schettino|guidare una nave da crociera a occhi bendati]], la [[caccia al Nusbari]], portare una [[Mozzarella di bufala|mandria di bufale]] dalla [[maremma]] a [[Latina|Latina Scalo]], oppure, per gli amanti delle emozioni forti, andare in [[Sardegna]] e farsi rapire dall'[[Anonima sequestri]] per due settimane.<br />Chi non andava in ferie era guardato in malo modo, accusato di essere un individuo avverso all'opulenza e rischiava addirittura il linciaggio. Quindi, anche chi aveva appena firmato un bancale di cambiali per la nuova auto, era costretto a far finta comunque di andare in vacanza. Dopo aver caricato il portapacchi (fino ad una altezza raggiungibile solo paracadutandosi), serrate le finestre ed affidato il [[cane]] al [[vicino di casa]], la finta partenza. Per rendere credibile il tutto, era fondamentale salutare i vicini come se ci si stesse imbarcando sul [[Titanic]]. A notte fonda, spingendo la macchina a mano fin dentro il box, si tornava a casa, vivendo come [[vampiri]] per una settimana.
Utente anonimo