Minuto di silenzio

Versione del 6 ott 2009 alle 20:02 di Ciao sono io (rosica | curriculum) (Creata pagina con 'Il minuto di silenzio è un lasso di tempo composto da 60 secondi in cui l'unico suono che si ode è il silenzio. Solitamente il minuto di silenzio consegue al fatto che è crep…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il minuto di silenzio è un lasso di tempo composto da 60 secondi in cui l'unico suono che si ode è il silenzio. Solitamente il minuto di silenzio consegue al fatto che è crepato qualcuno a causa di avvenimenti catastrofici come l'esplosione della pentola nucleare della prestigiosa marca "hiro.shima" comprata a media shopping dall'inconsapevole signora del piano di sopra. ancora nessuno si è accorto che è praticamente inutile.La cosa più difficile durante il minuto di silenzio è riuscire a fare silenzio.

Come si svolge un minuto di silenzio

Il luogo più comune è la scuola, dove tutti gli alunni non sanno neanche cosa è successo ma comunque si alzano in piedi come ravanelli e cominciano a guardare l'orologio. Ogni secondo equivale circa a 12 mesi del nostro calendario durante il quale arrivano alla mente tutte le stronzate possibili e immaginabili, è scientificamente provato che il nostro cervello in quel minuto cerca di fotterci facendoci scoppiare a ridere. Però c'è sempre qualcuno che non ce la fa e scoppia in una risata a spruzzo che serve anche per coprire il rumore della scorreggia del compagno di banco. è un classico che il minuto di silenzio finisce sempre con un discorso della durata di 6 ore e mezza del prof che rimprovera tutti per essere immaturi, per azzittirlo un anonimo bravo ragazzo chiude il discorso con un amen e si torna felicemente a casa. Template:Incostruzione