Ministero della Difesa: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Risiko situazione critica.jpg|thumb|right|350px|Il Ministro della Difesa italiano gioca a Risiko con i corrispettivi stranieri.]]
{{Wikipedia|Ministero della Difesa}}
{{cit|La difesa è il miglior attacco.|Ministero della Difesa}}
 
{{cit2cit|Credo che la razza umana debba riflettere sulle uccisioni. Quanto male occorre compiere per poter far del bene|[[Robert McNamara]] grattandosi le balle}}
{{Cit2Cit|L'epoca delle grandi guerre é finita, ormai le spese per la difesa sono solo formalità|[[Matteo Renzi]] firmando un assegno da mezzo miliardo di euro per una nuova [[portaerei]]}}
 
{{Cit2Cit|Lei è un vigliacco, vigliacco. Dovete ringraziare la sensibilità delle forze dell'ordine che vi avrebbero spazzato via in due minuti |Ministro [[Ignazio La Russa|La Russa]] sul corretto funzionamento di una [[democrazia]]}}
{{Cit2|L'epoca delle grandi guerre é finita, ormai le spese per la difesa sono solo formalità|[[Matteo Renzi]] firmando un assegno da mezzo miliardo di euro per una nuova [[portaerei]]}}
{{Cit2Cit|E comunque non lo leveremo il crocifisso, possono morire. Il crocifisso resterà in tutte le aule della scuola, in tutte le aule pubbliche.| Sempre il Ministro La Russa parlando di argomenti inerenti il suo [[Ministero|dicastero]]}}
 
{{Cit2|Lei è un vigliacco, vigliacco. Dovete ringraziare la sensibilità delle forze dell'ordine che vi avrebbero spazzato via in due minuti |Ministro [[Ignazio La Russa|La Russa]] sul corretto funzionamento di una [[democrazia]]}}
 
{{Cit2|E comunque non lo leveremo il crocifisso, possono morire. Il crocifisso resterà in tutte le aule della scuola, in tutte le aule pubbliche.| Sempre il Ministro La Russa parlando di argomenti inerenti il suo [[Ministero|dicastero]]}}
 
{{cit|Ai miei tempi si chiamava Ministero della Guerra e i bombardamenti<ref>Degli Alleati.</ref> arrivavano in orario!|[[Nostalgico del ventennio]] su Ministero della Difesa}}
 
Line 38 ⟶ 34:
=== Russia ===
Nella [[Russia]] imperiale il ruolo di ministro veniva ricoperto a rotazione dai nobili annoiati vicini allo [[Zar]]. Alla fine di ogni anno il ministro di turno passava il testimone al nobile che lo seguiva in graduatoria, che a malinquore accettava il gravoso incarico. Durante la trascurabile [[Unione Sovietica|parentesi comunista]] il ministro della guerra veniva sorteggiato tra gli iscritti al [[partito]] che riuscivano a sopravvivere alle purghe bimestrali. Con l'arrivo della democrazia <ref>???</ref> si é ritornati al vecchio sistema zarista. In ogni caso in Russia la carica di Ministro della difesa é solamente una formalità, dato che tutto il potere é nelle mani del [[Dittatura|Presidente eletto dal popolo]].
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
*Il Ministero della Difesa Italiano ha la [[bomba atomica]]. Nel senso che è grande quanto un atomo e non spaventa manco le formiche.
*Uno degli obiettivi più soggnati dal nostro Ministero della Difesa è l'annessione della [[Corsica]]. Prima però bisogna [[Manuali:Sbarazzarsi della Sardegna|sbarazzarsi della Sardegna]].
 
== Voci correlate ==
*[[Esercito Italiano]]
*[[Ignazio La Russa]]
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
 
 
== Note ==
{{Legginote}}
{{Note|2}}
[[Categoria:Istituzioni]][[Categoria:Militari]][[Categoria:Guerra]]
 
 
 
 
[[Categoria: Istituzioni]]
 
{{Istituzioni}}
0

contributi