Mina (cantante): differenze tra le versioni

Readding content
Nessun oggetto della modifica
(Readding content)
Riga 12:
'''Mina''' è un essere mitologico [[italiano]] mezzo [[donna]] e mezzo tigre di [[Cremona]], anche se è noto a tutti che a Cremona di tigri non se n'è mai vista una. Dopo aver scritto canzoni indimenticabili di cui adesso non ricordiamo i nomi Mina si è ritirata [[Lugano]] dove continua a macinare [[soldi]] come un emiro arabo rifacendo le canzoni degli altri o facendosi pagare una barca di milioni per dire tre fasi in [[italiano]] stentato nella pubblicità delle lasagne precotte.
 
== Biografia ==
.
[[File:Medusa.jpg|right|thumb|230px|Ecco come Mina potrebbe essere adesso]]
La leggenda narra che sia stata creata nel [[1565]] d.C. a [[Terra di Merdor|Busto Arsizio]] ed esiliata alla tenera età di 115 anni a [[Cremona]], in provincia del [[nulla]], con l'ausilio di [[Mastro Geppetto]] che ubriaco per sbaglio gli donò mezzo corpo da tigre.<br>
La sua carriera cominciò con una banda del suo paese, gli Happy Boys, così chiamati perché sempre felici e strafatti. È qui che comincia la sua avventura con la droga, da cui uscirà solo attraverso vari ricoveri. Appena si avvicina l'occasione per fare successo scarica gli Happy Boys e diventa famosa in tutta [[Italia]] grazie alla TV. In origine aveva i capelli neri, ma decise di diventare bionda nel [[1700]] quando iniziò la sua carriera in televisione per poi cambiare taglio, colore e materiale di capelli quando cazzo le andava. Il suo primo successo spaziale è Tintarella di Luna, incisa sul tetto della sua casa a Cremona.
Dopo varie canzoni "frivole" come Un Buco Nella Sabbia, Stessa Spiaggia Stesso Mare e altre cavolate simili arriva finalmente il grande successo con Se Telefonando, canzone composta quando non le prendeva il cellulare e quindi non poteva mandare a cagare il fidanzato come suo solito. La musica fu composta sotto ricatto da [[Ennio Morricone]] e dal giovanissimo [[Maurizio Costanzo]].
 
Altre suo canzoni arrivarono all'apice del successo, tra cui ricordiamo '''Parole Parole''' , '''Glande glande glande''' (canzone che rievoca particolari momenti della sua vita) e ''' Insieme ''' .<br/>
.
Dopo aver agguantato il successo scomparve per sempre. Dopo si seppe solo che era stata in una clinica svizzera a disinotssicarsi dalla [[cocaina]] e da una gravissima forma di aerofagia che le impediva di cantare.
Appena uscita dalla clinica venne utilizzata da quasi tutti gli eserciti della Prima Guerra Mondiale. I suoi meccanismi di detonazione le lasciarono però un amaro ricordo di quell'esperienza, insieme a un senso di colpa che non sarebbe mai cessato. Tornò a lavorare in televisione al fianco di [[Giancarlo Magalli]] con il quale intratteneva una relazione sentimentale.
 
Mina è stata fidanzata con: Cerruti, Pani, Walter Chiari, Cesare, Pompeo, Crasso e tutto il secondo triumviriato.
 
== Il presente ==
Attulamente è scomparsa dalla circolazione.<br />
La sua ultima apparizione televisiva risale al 1979 dove si esibisce in una canzone pornografica scritta dal noto pornodivo [[Cristiano Malgioglio]]... si ,stiamo parlando di "ancora,ancora,ancora aaahh!"
 
Qualcuno dice d'averla vista volare nel cielo scambiandola per una mongolfiera. Altri ancora sostengono che sia apparentemente morta dopo il crollo del covo della sua associazione mafiosa in seguito a un overdose di cioccolata svizzera. Alcuni medici credono che sia morta in seguito alle ferite riportate con uno scontro con [[Raffaella Carrà]], la quale la fece duettare con Anna Tatangelo, ex collega di tangenziale. Fonti non ufficiali affermano che si sia nascosta in Svizzera per vivere in pace la sua aerofagia e tuonare scuregge note ormai in tutta la Confederazione Elvetica come i Boati di Lugano.
 
{{Musicaitaliana}}
{{Portali|Musica}}
 
[[Categoria:Presentatori televisivi italiani]]
[[Categoria:Cantanti]]
[[Categoria:Armi]]
0

contributi