Mina (cantante): differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{stub}}
[[File:Mina_Mazzini.jpg|right|thumb|200px|Mina mentre senteascolta entusiasta uno dei suoi ultimi brani]]
 
{{Cit|Brava brava, come sono brava!!!|Mina su se stessa mentre taglia la [[Cocaina|coca]]}}
Riga 15:
 
== Biografia ==
[[File:Medusa.jpg|right|thumb|230px|Ecco come Mina potrebbe essere adesso]]
 
La leggenda narra che sia stata creata nel [[1565]] d.C. a [[Cremona]], in provincia del [[nulla]], da [[Mastro Geppetto]] ubriaco che per sbaglio gli donò mezzo corpo da tigre.</br>
La sua carriera cominciò con una banda del suo paese, gli Happy Boys, così chiamati perché sempre felici e strafatti. È qui che comincia la sua avventura con la droga, da cui uscirà solo attraverso vari ricoveri. Appena si avvicina l'occasione per fare successo scarica gli Happy Boys e diventa famosa in tutta [[Italia]] grazie alla TV. In origine aveva i capelli neri, ma decise di diventare bionda nel [[1700]] quando iniziò la sua carriera in televisione per poi cambiare taglio, colore e materiale di capelli quando cazzo le andava. Il suo primo successo spaziale è Tintarella di Luna, incisa sul tetto della sua casa a Cremona.
0

contributi