Milo Cotogno: differenze tra le versioni

m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 12:
 
== Il sucCesso lavorativo e i guai col fisco ==
Sfruttando l'accidentale morte del padre nonché acerrimo rivale Tonio, Milo Cotogno entra a far parte della [[Melevisione]]. Lì gestisce un bar malfamato dove puntualmente si ritrovano tutti gli alcolizzati e i disoccupati che bazzicano nel [[Fantabosco]] (ovvero una ex casa di ricovero per malati mentali) e che precedentemente si rifornivano presso Tonio Cartonio. Uno dei più assidui cienticlienti è [[Lupo Lucio]] . Anche [[Gigi D'Alessio]] si rifornisce presso di lui, e solitamente si trattiene lì anche per comporre le sue più famose canzoni alimentato da un cocktail a base di scivolizia e altalenizia. Quando non è completamente fatto il buon Milo cerca di fabbricare vibratori di carta ispirandosi al più esperto [[Giovanni Muciaccia]] con cui ha avuto un orgasmo tantrico durante un rapporto anale (durato 15 secondi). <br />
[[File:Milo Cotogno ricercato.JPG|left|thumb|143px|Chiunque lo avvisti è pregato di chiamare il numero: uno-bue-gatto-gatto-lei-lei-lei-ceci-re]]
Ora è ricercato dalla polizia di 50 stati per spaccio e per evasione fiscale: ha infatti accumulato circa 100 milioni di euro non dichiarati attraverso il commercio di organi di bambini del terzo mondo. Si dice sia il vero mandante del suicidio di [[Eddie Guerrero]]. [[Carlo Taormina]] ha dichiarato che prenderà le sue difese all'avvio del processo.
0

contributi