Microscopio: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
Riga 29:
I microscopi ottici furono la risultanza del perfetto connubio tra meccanica di precisione, studio dell'ottica e poca propensione a farsi i cazzi propri.
# Modello '''[[Antoni van Leeuwenhoek|van Leeuwenhoek]]''' del 1680. A prima vista può sembrare una maniglia, in realtà è la prova certa che l'olandese era un [[idiota|deficiente]]. Sembra che abbia scoperto gli [[Sperma|spermatozoi]], ma questo conferma solo che era uno studioso del [[cazzo]].
# Modello '''[[L'arrotino e l'ombrellaio|Arrotino]]''' del 1735. Invenzione fantasiosa di un anonimo orologiaio partenopeo. Fu un grande successo perché lo scienziato, mentre osservava cose inutili, con la manovella macinava il caffè. La moglie era contenta perché così faceva un po' di moto, si sa, questi [[Ricercatori Oral-B|topi da laboratorio]] tendono a imbolsire.
# Modello '''[[Nikolaj Ivanovič Lobačevskij|Lobačevskij]]''' del 1826. I russi furono i primi a posizionare il focale asimmetrico e la luce a rimbalzo sottostante di rinculo. Se solo avessi una minima idea di come sia fatto un microscopio, proverei a dirle meno grosse. Comunque loro lo usavano e non si è mai lamentato [[nessuno]].
# Modello '''[[Carl Zeiss|Zeiss]]''' del 1857. Il mitico ''Stand I'' vinse la medaglia d'oro dell'esposizione industriale della Turingia come migliore strumento per la ricerca prodotto in [[Germania]]. Forte di questo successo mediatico, Zeiss ne piazzò tre all'Università di Jena e, per festeggiare l'incredibile successo, offrì una [[birra]] media a tutti i suoi 2 dipendenti.
Utente anonimo