Michelangelo Buonarroti: differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di 88.147.50.170 (discussione), riportata alla versione precedente di Protogreco)
Riga 13:
 
== Introduzione ==
Michelangelo è stato uno dei maggiori esponenti stragnocconi della storia dell'arte. Protagonista del [[Paleozoico]], fu riconosciuto già al suo tempo per quello che era: un grande artista con un carattere di [[merda]].<br />
Fu senz'altro un artista ''a tutto tondo'' - voci di corridoio parlano di almeno 130 kg per un metro e un pavesino di statura - sicuramente a causa della sua insana passione per le ciambelle di sugna pucciate nell'olio Paraflu fritto.<br /> In tutti i film però è rappresentato come un uomo alto macro secs, biondo colli capeli neri... A buon intenditor poche parole!
 
Il nome di Michelangelo è collegato a una serie di opere che lo hanno consegnato alla [[Rotoloni Regina|storia dell'arte]]. Alcune di esse - situate soprattutto a [[Firenze]], [[Roma]], [[Washington|Uoscinton Dissì]], [[Città del Vaticano]] e nei giardini di [[Villa Certosa]], sono conosciute in tutto il [[mondo]] e considerate fra i più splendidi esempi di scultura assieme ai nani da giardino.
 
Utente anonimo