Michelangelo Buonarroti: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 206.190.158.28 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Nessun oggetto della modifica
Riga 35:
=== La giovinezza, [[Savona]] e [[Savonarola]] ===
[[File:David di Michelangelo.jpg|right|230px|thumb|Il David di Michelangelo che si frulla il barbagallo.]]
Uscito dalla fase adolescenziale, Michelangelo decise d'impegnarsi seriamente: fu così che nacque il [[dj]] ''Miky B'', altrimenti noto come ''dj Pakki@no'', attivo dalla Capannina al Billionaire e ritorno. Rincasando a Milano Due dopo l'ennesima serata alla console, mentre era in coda da sei ore al casello di [[Savona]] Ovest fece un frontale con una Peugeot 205 del [[1506]], modello [[Chernobyl]]. Dall'automezzo scese un energumeno incazzatissimo, che disse con fare minaccioso: [[Eh?|Aaaaaaaaòòòòòòh!!"]], che in savonese vuol dire: "ti spiezzo in due". Michelangelo, però, non sapeva il savonese, e così ritenne che quel gentile signore lo stesse invitando a fare la [[fanculo|constatazione amichevole]].<br />
In quegli anni la fede di Michelangelo era oltemodo scossa da un tizio vestito come [[Padre Maronno]], che andava in giro dicendo: "''mamma, pare che sono santo!''". Si trattava di [[Girolamo Savonarola]], il martello di [[Dio]] sulle [[palle]] dei fedeli.
 
216

contributi