Michael Jackson: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
 
== Biografia ==
 
=== Il Periodo Nero ===
[[File:Michael jackson1.jpg|thumb|left|170px|Considerate se questo è un uomo...]]
Line 24 ⟶ 23:
[[File:Evoluzione di Michael Jackson.jpg|thumb|right|320px|I vari stadi dell'evoluzione di Michael Jackson, nota bene che al 2010 non farà in tempo ad arrivarci...]]
Michael Jackson è ormai un cantante affermato e il suo '''Pop''' dominerà incontrastato per decenni fino al 2006, quando verrà soppiantato dal ''Popopopopooo'' dei [[Mondiali di calcio Germania 2006|Mondiali]]. Con le ricchezze accumulate decide di buttarsi coraggiosamente nel mondo degli affari. Acquista i diritti sulle canzoni di [[Antonello Venditti]] e diventa maggior azionista della [[Parmalat]] e della [[Cirio]]. A questo si aggiunge anche la fondazione di una ditta di vestiari che chiamò "''Billie Jeans''", furono lanciati sul mercato nuovi modelli di jeans senza successo: la ''Billie Jeans'' fu schiacciata dalla concorrenza dei jeans di [[Giorgio Armani|Armani]] e [[Dolce&Gabbana]]. Questi cattivi affari gli costarono ingenti perdite che lo costrinsero a indebitarsi fortemente.
 
Per ripianare i suoi debiti decide di trovarsi un secondo mestiere: tra un concerto e un altro Michael decide di lavorare come babysitter, lavoro che gli offriva il vantaggio di stare a contatto con i [[bambini]], le creature a cui Michael era più affezionato. La seconda professione non fu però sufficiente e Michael dovette riporre le proprie speranze nel gioco d'azzardo. E proprio per questa ragione che Michael Jackson prende la drastica decisione di '''cambiare il colore della pelle''' per vincere una scommessa tra amici. Per il delicato intervento si rivolge a un equipe di chirurghi estetici della [[Corporación Dermoestética]]. L'equipe, capeggiata dal [[Dottor House]], esegue un'operazione di sbiancatura grazie all'iniezione di acido '''lattico''' nelle cellule dell'epidermide.
Per ripianare i suoi debiti decide di trovarsi un secondo mestiere: tra un concerto e un altro Michael decide di lavorare come babysitter, lavoro che gli offriva il vantaggio di stare a contatto con i [[bambini]], le creature a cui Michael era più affezionato.
 
[[File:Michael Jackson Moonwalker.gif|thumb|left|L'ultimo Moonwalker]]
Per ripianare i suoi debiti decide di trovarsi un secondo mestiere: tra un concerto e un altro Michael decide di lavorare come babysitter, lavoro che gli offriva il vantaggio di stare a contatto con i [[bambini]], le creature a cui Michael era più affezionato. La seconda professione non fu però sufficiente e Michael dovette riporre le proprie speranze nel gioco d'azzardo. E proprio per questa ragione che Michael Jackson prende la drastica decisione di '''cambiare il colore della pelle''' per vincere una scommessa tra amici. Per il delicato intervento si rivolge a un equipe di chirurghi estetici della [[Corporación Dermoestética]]. L'equipe, capeggiata dal [[Dottor House]], esegue un'operazione di sbiancatura grazie all'iniezione di acido '''lattico''' nelle cellule dell'epidermide.
 
=== Caduta di un mito ===
Nel Giugno del 2009 Michael Jackson scendendo le scale di casa inciampa e cade a terra: è la caduta di un mito. L'artista si spegne il [[25 giugno|25 Giugno]] del [[2009]]. Centinaia di migliaia di persone sono andate a rendergli omaggio portando foto di bambini sulla sua tomba.
 
== La trasformazione ==
[[File:Michael Jackson donna.jpg|thumb|leftright|150px|Michael Jackson immortalato negli ultimi mesi di vita.]]
Con il cambiamento del colore per Michael Jackson inizia una lunga e lenta mutazione a cui la [[morte]] precoce ha impedito il raggiungimento dello stadio finale, cioè la trasformazione in un [[alieno]]. Ecco l'elenco delle varie fasi dell'evoluzione di Michael Jackson:
*'''Profase''': è lo stato originario, pigmento della pelle color marrone chiaro, nessuna alterazione dei tratti somatici, capigliatura riccia.
Line 39 ⟶ 43:
 
== I Bambini ==
[[File:Michael jackson.jpg|thumb|right|220px|Michael Jackson si prepara prima di esibirsi sul palco, non che dire: ha proprio '''fiuto''' nel scegliere quale naso indossare...]]
=== ''Neverland'' ===
[[File:Michael jackson.jpg|thumb|rightleft|220px|Michael Jackson si prepara prima di esibirsi sul palco, non che dire: ha proprio '''fiuto''' nel scegliere quale naso indossare...]]
Una notte mentre Michael Jackson mimava [[Sesso|atti sessuali]] con una bambola gonfiabile a forma di [[Ciccio Bello|Cicciobello]], [[Peter Pan]], che aveva smarrito la sua fatina Trilly, irruppe nella sua casa in cerca dell'amica smarrita. La trovò subito nella camera di Michael rinchiusa in una casetta per le bambole, con addosso un vestitino da [[Barbie]]. Michael, sorpreso di vedere il suo mito Peter Pan in carne e ossa, chiese a Peter di condurlo nell'Isola Che Non C'è: Peter Pan acconsentì e gli cosparse il parrucchino di [[Forfora|polvere di fata]]. Grazie all'ausilio della polvere fatata Michael poté volare insieme a Peter verso ''Isola Che Non C'è''. Peter Pan gli presentò tutti i suoi [[Bambini|piccoli amici]], e tutti insieme si abbandonarono ad una mega [[orgia]], dalla quale fu esclusa però Wendy, ritenuta troppo grande per i gusti di Michael. Tornato a casa, Michael Jackson decide di costruire un parco di divertimenti stile [[Gardaland]], fregandosene altamente dei suoi debiti, per attirare presso di sé enormi folle di bambini. [[File:Michael Jackson Hansel e Gretel.jpg|thumb|left|180px|Michael Jackson invita nella sua dimora i piccoli Hansel e Gretel in una versione della fiaba dei fratelli Grimm rivista in chiave moderna.]]Questo parco fu chiamato "''Neverland''" cioè "''Maiterra''". Tra gli ospiti del suo parco vi era anche l'allora giovanissimo attore '''Macaulay Culkin''', che girerà anche un film insieme all'amico Michael intitolato "''Mamma ho perso il bambino''".
 
=== L'accusa di pedofilia ===
[[File:Michael Jackson Hansel e Gretel.jpg|thumb|right|180px|Michael Jackson invita nella sua dimora i piccoli Hansel e Gretel in una versione della fiaba dei fratelli Grimm rivista in chiave moderna.]]
Nel 2003 la Procura di [[Napoli]] apre un'inchiesta su dei presunti casi di [[Pedofilia|violenze sessuali a danno di minorenni]] ad opera di Michael Jackson. Il cantante, invischiato in questa brutta vicenda, cerca in tutti i modi di convincere i giudici del suo disprezzo verso tutti i bambini. Per questa ragione si fa fotografare nell'atto di buttare giù dal tredicesimo piano il suo figlio adottivo. Ad ulteriore dimostrazione dell'innocenza del suo assistito, l'[[avvocato]] di Jackson fa notare ai giudici che, nel caso Michael avesse mentito, il suo naso si sarebbe dovuto allungare, come è scientificamente dimostrato nella storia di [[Pinocchio]]; al contrario il suo naso si era rimpicciolito quasi al punto di sparire dal viso, questa prova fu determinante e convinse la giuria dell'effettiva innocenza di Michael Jackson, che venne assolto. Quindi mettetevelo bene in testa: '''Michael Jackson non era un pedofilo'''; se qualcuno lo avesse visto nudo davanti a una tredicenne sappia che gli stava solo dando delle lezioni pratiche di [[educazione sessuale]], niente di più.
 
0

contributi