Metro quadro: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con '{{incostruzione}} Il metro quadro è un'unità di misura istituita da Vincent Van Gogh per misurare quanti quadri aveva dipinto, purtroppo l'utilizzo di questa unità l'ha fatto...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{incostruzione}}
 
{{Cit|{{USERNAME}} è ampio 75 metri quadri|Cosa risaputa}}
 
Il metro quadro è un'unità di misura istituita da Vincent Van Gogh per misurare quanti quadri aveva dipinto, purtroppo l'utilizzo di questa unità l'ha fatto impazzire al punto tale da mangiarsi un orecchio.
 
 
== Utilizzi ==
Il metro quadro, come già detto, è utilizzato per misurare la quantità di tele dipinte da un pittore, infatti è l'unità di misura usata dalla maggior parte di quegli imbrattatele che osano definirsi pittori (Van Gogh, Andy Warhol e tutte le altre checche).
L'uso del metro quadro è particolarmente arduo, in quanto si basa sul seguente difficilissimo teorema, il teorema di Raffaello Sazio (tanto per capirci quello delle tartarughe ninja):
 
<math>(Schifezza del quadro X Omosessualità del pittore)/(6969696969696969696969)²</math>
 
 
{{Unitamisura}}
0

contributi