Metin2: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
== Obiettivi del gioco ==
 
UfficialmenteUfficialte in questo gioco non esistono obiettivi. Tuttavia esistono alcune teorie che affermano dell'esistenza di alcuni obiettivi subliminali.
 
*La prima teoria ritiene che l'obiettivo del [[gioco]] sia quello di mandare in stato mentale critico i giocatori, o incanalarli al suicidio: questo obiettivo verrebbe raggiunto dopo aver passato per una settimana ininterrotamente ore ed ore ad uccidere Cinghiali, Orsi Grizzly e Tigri Bianche (inutilmente).
Riga 26:
 
*Un'ultima quarta teoria (avanzata dagli eminenti studiosi del [[Centro Culturale San Giorgio]], ritiene che l'obiettivo sia quello di rubare l'anima ai giocatori convertendoli al satanismo. A favore di questa tesi, secondo il CCSG, vi sarebbe il fatto che le spade si presentano come oggetti fallici che indurrebbero alla pansessualizzazione e alla decristianizzazione dell'individuo, e incoraggino la masturbazione e l'utilizzo del [[preservativo]], il che porterebbe ad una graduale distruzione dell'anima del giocatore fino a sterminare l'intera razza umana. Non a caso gli abitanti di quella landa sconosciuta venerano divinità pagane. E solo un ebreo può negare ciò.
 
== I personaggi ==
[[File:Discarica-2.jpg|right|thumb|320px|Alcuni player giocano nel mondo orientale (discarica Sud Shangai) di Metin2.]]
Utente anonimo