Metal Slug: differenze tra le versioni

(→‎Trucchi e curiosità: Corretto "comprarire in "comparire".)
Riga 103:
=== Nemici ===
*'''Donald Morden''': Il Generale e capo del famoso esercito-funclub di [[Hitler]], incrocio abbastanza evidente di quest'ultimo, Saddam e [[Stalin]]. Verrà sconfitto come un fesso diverse volte, pure finendo innumerevoli volte imprigionato o mezzo morto e spesso pure rimanendo nudo in mutandoni, però sempre riuscendo a scappare o sopravvivere in qualche modo. [[Botta di culo|Come ci riesca è abbastanza evidente]].
*'''Allen O'Neil''': La reincarnazione di [[Rambo]],anche se lo fate mangiare da una balena lui ritorna,[[da dove sarà uscito?]]. Due metri e venti per centocinquanta chili più tre tonnellate di mascingan che agita in giro come fosse un fuscello, sparpaglia granate a dozzine e sfracella tutto quello che si trova davanti. Peccato che sia vostro nemico. Facendolo fuori, vi lascerà il supermitradistruttore. Emozionati, eh? Spiacente, nelle vostre mani diventa un normalissimo mascingan. Nella lotta finale contro gli alieni, sarà dalla vostra parte. Ma sarà inutile, in quanto se ne starà in un angolo a ridere di voi
*'''Abul Abbas''': Il capo dei Talebani, ciccione e armato come essi di armi estremamente moderne: una spada. Nonostante faccia tanto il tosto, sarà talmente orgoglioso e coraggioso che non appena il protagonista lo scalfirà appena con un proiettile questi sventolerà bandiera bianca in segno di arresa. Un tipo tutto d'un pezzo, insomma.
*'''[[Sturmtruppen]]''': uccidereste abbastanza di questi soldatini verdi da spopolare il globo terracqueo in un paio di partite, non fosse che si riproducono velocemente [[Cosi che escono dalle fottute pareti|uscendo dalle fottute pareti]]. E non solo. Ce ne sono di tutti i tipi e per tutti i gusti; granatieri, artiglieri, bazookari, portascudi, cecchini, pazzoidi armati con coltelli spuntati e cagasotto che si mettono a tremare non appena vi vedono. Un colpo qualsiasi di qualsiasi arma può ucciderli, anche se centrate il loro alluce destro. Quando muoiono si toccano il braccio. Il motivo di questo gesto è ignoto.
Utente anonimo