Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty: differenze tra le versioni

Riga 15:
La modalità Tanker racconta di [[Solid Snake]], che si infiltra per sbaglio su un tanker: stava praticando bungie-jumping dal ponte ''"Vuòscìantò"'' sul fiume Hudson con l'elastico, indossando una mimetica ottica per non farsi sgamare dalle autorità. Sebbene questa mimetica ottica non lo renda invisibile ma verde trasparente e spari fulmini a destra e a manca, [[nessuno]] lo nota. Sfortunatamente l'elastico e la mimetica si rompono e il Solid Snake cade sulla nave. Completamente rintronato, si gasa pensando di essere un infiltrato.
 
Così comincia questa cazzutissima storia di azione di spionaggio tattico/ e gradevoli incontri con [[Pornostar|pornostar]] russe edrammie drammi drammatici. Tutto questo senza neanche una fottuta pistola, perché secondo [[Hideo Kojima|Kojima]] dovete procurarvi voi tutto l'equipaggiamento.<br />
Sta di fatto che il Solid Snake riesce comunque ad infiltrarsi all'interno della nave e a fare delle foto in costume al Metal Gear Ray, una copia del Metal Gear Rex rifatta probabilmente dai [[Cinesi]], con il quale i [[marines]] sperano di riuscire a dominare il mondo ed esportare la [[democrazia]] in luoghi dove la manifattura costa molto meno. Solo che i [[Unione Sovietica|russi]] si infiltrano sulla nave e rubano il Metal Gear Ray, sperando di poter esportare [[comunismo|ancor più democrazia]]. A questo punto Revolver Ocelot, il pensionato scassamazzo di turno (con una mano rubata al fratello brutto di Solid Snake, chiamato Liquid Snake), uccide tutti i russi e i marines armati fino ai denti usando solo una [[pistola]] a tamburo e scappa a bordo del Metal Gear Ray. Se vi state chiedendo se questo arzillo vecchietto è [[Clint Eastwood]], la risposta è sì.
 
0

contributi