Metal Gear Solid: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  11 anni fa
Riga 23:
[[File:Gray Fox e metal gear rex.jpg|left|thumb|250px|<small>{{Cit2|Noi non siamo strumenti, né del governo, né di nessun altro. Combattere era l'unica cosa di cui fossi veramente capace, ma almeno io ho sempre combattuto per... Ehi, ho trovato 50 centesimi!|Le ultime parole di Gray Fox}}</small>]]Il risveglio avviene sulla nuova poltrona Tesmed™ di Liquid nell'infermeria/sala delle torture, in cui il Serpente Solido incontrerà pixel a pixel Serpente Liquido. Purtroppo la chiacchierata è assai breve perché Liquid è costretto ad assentarsi per preparare il lancio nucleare, dato che il presidente degli [[USA|U$A]] non ha assecondato nessuna delle richieste e Liquid aveva bisogno di quel miliardo di dollari, visto che aveva appena acceso un mutuo per arredare la base. Snake quindi viene lasciato alle amorevoli cure di Ocelot, che lo sottoporrà a salutari scariche elettrostatiche per la somma gioia dei polsi del giocatore, visto che quest'ultimo dovrà premere fino al collasso il tasto per resistere alla tortura. Dopo la seduta, Snake viene sbattuto in cella e lì accanto vi è il corpo in decomposizione del direttore Darpa, intento a nutrire pixelosi vermetti con le sue carni. Snake però non può neanche rilassarsi che già gli tocca sottostare una seconda volta alle perverse tendenze sadiche di Ocelot. Tornato nella sua accogliente cella, gli farà visita Otacon che penserà bene di aiutarlo regalandogli del ketchup e il fazzoletto di Sniper Wolf anziché potargli una qualche arma per eliminare la guardia. Sdraiandosi per terra e spargendo il ketchup, Snake finge la morte e stende la guardia, un trucco in cui solo un completo idiota o [[Valeria Marini]] potrebbero cadere. Recuperato il suo equipaggiamento la marcia lo riporta alla base della torre che finalmente può iniziare a scalare, ovviamente inseguito da eserciti di guardie generatesi dalla condensazione dell'[[aria]]. E arrivato in cima le cose non si potranno che fare ancora più difficili, dato che arriverà Liquid a bordo del suo [[Roflcopter|Hindcopter]] a [[Troll|trollarlo]] pesantemente distruggendo il ponte di collegamento tra le [[Twin Towers|due torri]]. In un impeto di disperazione, Snake si butta si sotto con una corda brevettando un nuovo sport: il bungee jumping mentre si schivano le pallottole. Messosi in salvo nella seconda torre, incontra quel genio di Otacon che si rende finalmente utile spostando delle casse per permettergli di salire sul tetto con un lanciamissili. Finalmente lo scontro tra le due bisce ha inizio, vedendo emergere vittorioso quella Solida<ref>In uno scontro assolutamente impari per un qualsiasi essere umano.</ref>.[[File:Otacon abbraccia Snake.png|right|thumb|200px|Una delle fantasie di Otacon.]] Scendendo in ascensore fino al piano terra Snake avrà qualche problema, visto il notevole affollamento provocata da 4 tizi con la tutina dell'invisibilità fregata a Otacon. Dopo averli fatti scendere al piano "Articoli per la casa", si troverà ad affrontare nuovamente [[Sniper]] Wolf nei bianchi prati della base, questa volta uscendone vittorioso. Dopo aver assistito al pianto da femminuccia di un'innamorato Otacon, Snake riprende la sua marcia di morte e attraversa l'altoforno della base per poi finire in un'imboscata. Sceso di svariati piane con gli ascensori si ritroverà ad affrontare in una cella frigorifera il ragazzone del carro armato Vulcan Raven, stavolta armato con una mitragliatrice degna del suo nome. Ma neanche questo basta a fermare Snake, che assiste con sguardo trionfante alla dipartita del suo rivale mentre viene mangiato dai suoi corvi<ref>Interessante notare come non rimangano neanche le ossa.</ref>.
 
{{citnec|Finalmente}} Snake arriva al cospetto del Metal Gear, appena in tempo per sentire origliare Ocelot con un redivivo Liquid a proposito dell'imminente lancio. Otacon chiama Snake e gli dice che in realtà la schedina che ha è speciale, può infatti cambiare forma a seconda della temperatura valendo quindi per tre, una troiata così grossa da essere stata usata solo una volta in tutta la serie. Inserita la prima schedina, Snake si dirige prima a raffreddarla nella cella frigorifera e poi a scaldarla in un [[forno a microonde]], ma durante il viaggio di ritorno si apprende una scioccante verità: Naomi era la sorella adottata del ninja e ce l'ha a morte con il serpente perché costui ha picchiato a sangue il fratello in passato, quindi lei per ripicca gli ha iniettato il virus Fox-Die, un virus così potente che all' [[HivHIV]] ci farebbe una pippa, che uccide le vittime per cui è stato programmato e tra questi vi erano proprio i due vecchiacci e tutti i boss incontrati. Quindi per Snake le speranze di vita [[Morte|sembrano accorciarsi]], ma il dovere viene prima della salute quindi il prode eroe si dirige ad inserire l'ultima schedina, ma quando lo fa una vocetta elettronica da call center avvisa tutti che le testate sono state attivate, scatenando una [[Fanculo|rabbia ancestrale]] in Snake e l'ilarità di Liquid: quest'ultimo infatti lo avvisa che non avevano mai avuto il codice del negro e che quello che aveva incontrato era in realtà un [[Trans|travestito]] che doveva solo dire che aveva spifferato il codice. Al malefico biondino serviva solo uno abbastanza [[Coglione|fesso]] che facesse tutto il lavoro per lui, Snake appunto, che anziché sparare a quello che dichiara essere suo fratello preferisce restare ad osservarlo mentre entra dentro il Metal Gear. Al giocatore quindi spetterà l'arduo compito di smantellare il robottone con il lanciamissili, ma quando tutto sembra precipitare nella merda ecco che arriva per l'ennesima (ed ultima) volta il ninja, che con una pistola a pile [[Duracell]] sfascia il radar del robottone prima di farsi schiacciare a sua volta. Snake quindi riprende lo scontro e spacca definitivamente il Gundam causando un'esplosione nucleare, che tuttavia non basta ad uccidere Liquid, che porta Snake sulla testa del Metal Gear per riferirgli che entrambi sono cloni del più figo soldato esistito, Big Boss, e per sfidarlo ad una partita di [[Tekken]] per chiudere i conti una volta per tutte. La battaglia a pugni è complicata da una bomba vicino a Meryl e dall'arena piccola, ma alla fine Snake esegue una combo 10x che butta di sotto il fratello. A seconda che il giocatore si sia arreso a Ocelot oppure no, si avrà un finale diverso: se aveva palle e polso Meryl sarà viva e scapperà con Snake, viceversa il gioco si concluderà con una scena [[gay]] da quattro soldi visto che a scappare con lui ci sarà Otacon. Comunque vada, il duo frega le chiavi ad una [[jeep]] e scappa con quella, inseguito da un [[Terminator]] difettoso di nome Liquid che alla fine fa un frontale con l'altra jeep. Nemmeno quello lo ferma ma quando per tutti e due sembrava la fine, ecco che {{citnec|finalmente}} Liquid viene stroncato dal Fox-Die, consentendo al duo di fuggire con le parole in sottofondo di Naomi che dice che il virus uccide {{citnec|e=Puttanata videoludica insensata|solo chi segue il proprio istinto}}. Il gioco si chiude con le criptiche parole di Ocelot che parla con il presidente degli Stati Uniti, in realtà il terzo fratello clone, tale Solidus Snake e di come a Solid Snake resti poco da vivere. Un finale con lieto fine insomma.
{{finetrama}}
Utente anonimo