Metal Gear Solid: Portable Ops: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink Barba
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiunta wikilink Barba)
Riga 52:
#'''Null 2° round''': è la fotocopia del round precedente, la sola novità è il nuovo potere che Null ha appreso direttamente da [[Naruto Uzumaki]], il teletrasporto fumogeno. Tirando ai suoi piedi un fumogeno è in grado di teletrasportarsi in ogni punto della mappa vicino al personaggio, rendendo inutile ogni tentativo di aggiramento. Una volta sconfitto si scoprirà che costui è Frank Jaeger, colui che anni più tardi diventerà il ninja cyborg.
#'''Cunningham''' potrebbe sembrare finalmente un boss forte, per poi contraddire tutte le speranze del giocatore rivelandosi una [[pippa]] colossale. Basterà portarsi appresso un M-63 e continuare a sforacchiare il suo triciclo volante per farlo precipitare, facendogli fare nel contempo la figura del fesso.
#L'unico scontro decente di tutto il gioco è quello contro '''Gene''', che grazie al dono della preveggenza sarà in grado di schivare ogni pallottola sparatagli addosso. Egli è il super capo dei cattivi, un soldato appositamente selezionato e addestrato tra tutti gli altri per essere il migliore, come un [[pollo]] da allevamento. I suoi attacchi si basano sul lancio di lamette da [[barba]] affilatissime e precisissime e se si gli gira male può persino tirare una testata in stile [[Zidane]] in grado di stroncare il personaggio sul colpo, ed è inoltre dotato di una voce persuasiva così potente che potrebbe persino convertire il [[papa]] all'[[islam]]. Il solo momento in cui è possibile colpirlo è quando cerca il portafogli nel cappotto per tentare di corrompere il personaggio, che non gli lascerà quell'occasione.
 
==Curiosità==
0

contributi