Metal Gear Rising: Revengeance: differenze tra le versioni

correggo Categoria
Nessun oggetto della modifica
(correggo Categoria)
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 10:
'''Metal Gear Rising: Revengeance''' è il capitolo più fedele allo spirito della saga di Metal Gear. Il suo lancio ha riscosso un consenso tale tra i fan della serie che Kojima ha orgogliosamente dichiarato:
 
{{quote2citazione|''Chi? Io? Metal Gear Rising? Non so di cosa stiate parlando. Io vendo occhiali da sole per ciechi.''|'''Kojima all'E3.'''}}
 
Il gioco, prim'ancora del suo rilascio, era già candidato al premio "''Miglior stupro di una serie''" assieme al mai dimenticato [[Resident Evil 4]].<br />
Riga 24:
 
Qualche [[anno]] dopo gli eventi di [[Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots]], il mondo è improvvisamente diventato un paradiso: gli uccellini cinguettano, i prati sono in fiore, [[Il Grande Fratello]] è finito per sempre e gli anziani riescono finalmente a percepire la loro [[pensione]]. Ecco perché le ''Compagnie Militari Private (PMC)'' non vedono il becco di un quattrino.<br />
Parte del merito di questa calma va a ''Tiziodalnomedimeddasconosciuto N'mani'', ''Primo Ministro di Qualcosa'' dell'[[Andokazzostan]], carica conferitagli in quanto è il primo [[negro|uomo di colore]] a ricoprire una carica più importante dello [[scopino del cesso]] di corte. Nella sua limousine, compare anche la [[guardia del corpo]] protagonista di questa serie: no, non [[Kevin Costner]]; [[Raiden]]! Lui è incaricato di proteggere 'sto negro da eventuali aggressioni, manifestanti o [[Cocomero killer|cocomeri killer]], mentre gira per una città che sembra [[Falluja]] qualche [[giorno]] dopo i bombardamenti. Raiden svolge egregiamente il suo lavoro: non solo N'mani viene rapito, ma quando egli corre a salvarlo, viene pure ucciso. I suoi aguzzini sono un certo ''Jetstream Sam'' e un pelatone che sembra sbucato da [[Killzone]], alias ''Sundowner''. Il secondo confessa di aver ucciso il negro per scatenare una guerra, poi si defila dicendo di avere un appuntamento dall'estetista per provare una nuova lozione anti-[[calvizie]] e lascia Sam e Raiden a {{s|<del>combattersi all'ultimo sangue}}</del> conoscersi. Il primo, dopo un discorso che sembra uscito dai [[dialoghi socratici]], distrae Raiden e gli taglia un braccio, per poi andarsene quando vede che tre elicotteri stanno scendendo in picchiata per silurarlo.
[[File:Metal Gear Rising Revengeance - Mariachi.png|300px|right|thumb|Raiden ha lasciato perdere la vecchia scatola: ora s'infiltra travestendosi da immigrato messicano.]]
 
Riga 97:
Volendo innovare il genere degli H&S, da sempre definito "''pesta tutti i tasti alla [[Cazzo Di Cane]]''" dai giocatori seri, la Platinum Games ha ben pensato di aggiungere [[Quick Time Event]] a manetta e togliere completamente la schivata, inoltre ha reso praticamente impossibile attuare la parata. In questo modo è molto più facile, innovativo e divertente giocare! Così tanto che buona parte dei giocatori non supera nemmeno il tutorial.
 
Ma {{s|<del>l'unica}}</del> la vera novità sta nella "''Modalità Blade''": in questa modalità, il tempo rallenta e Raiden può affettare con precisione chirurgica gli arti degli avversari, facendogli saltare testa, gambe, [[pene]] e mani. In particolare le mani sinistre valgono parecchi punti a fine livello, ma solo se i nemici sono mancini. Inoltre, per curarsi e recuperare batterie, Raiden dovrà cercare di tagliare i nemici in determinati punti, in modo da recuperare dei contenitori pieni di [[Cosa avrà voluto dire?|''roba non meglio specificata'']]. Tale azione viene definita "''Zandatsu''" (dal giapponese ''affetta e sminuzza col tuo coltello nuovo''), ma varrà punti a fine capitolo solo se, nel farla, Raiden esegue almeno cinquanta capriole superflue e urla come un [[Maya]] mentre sviscera una vittima sacrificale. Il punteggio alla fine di ogni capitolo è dato dalla media dei punteggi ottenuti nelle singole sezioni, i quali a loro volta dipendono da: colpi subiti, colpi dati, volte in cui Raiden ha urlato come una checca, volte in cui Raiden è sembrato figo, Zandatsu eseguiti urlando come un [[kamikaze]] israeliano prima di farsi esplodere e posizione della Luna in quel periodo.
 
==Curiosità==
{{Curiosità}}
[[File:Macchina tranciata.jpg|270px|right|thumb|Meglio maneggiare la ''Modalità Blade'' con cautela.]]
*Delle mille spade bonus ottenibili {{<u|>dopo immani sforzi}}</u>, la migliore si scarica velocemente con un [[DLC]] gratuito. Bella pensata.
*Per ingolosire i fan più duri della serie, è stata aggiunta la skin di Grey Fox. Così, chi prima detestava il gioco perché non seguiva lo stile canonico della serie ora corre per [[casa]] urlando come un ossesso e fingendo di brandire una spada.
*Oltre alla [[storia]] normale, esistono anche venti sfide aggiuntive, caratterizzate dall'essere estremamente facili. Ma solo sulla carta.
Riga 114:
 
{{Portali|Videogiochi}}
[[Categoria:Videogiochi che stannotua allanonna realtànon come Holly e Benji sta al calcioapproverebbe]]
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 784

contributi