Messico: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 70:
Il Messico confina a nord con gli assorbenti [[Stati Uniti d'America|USA (& GETTA)]], a sud con la confederazione degli stati inutili del centro-sudamerica, a est e a ovest con [[mare|con i sette mari]], al suo interno confina con se stesso.
Il territorio è particolarmente rigoglioso e permette di produrre generi alimentari più che abbondanti per sfamare la popolazione. I prodotti più tipici sono: pietre, cactus, sabbia del deserto, rovine Azteche, balle di fieno rotolanti e barbabietole da zucchero.
Anche la fauna è varia e ridente: avvoltoi, coyote, serpenti a sonagli, [[scorpione|scorpioni]] giganti, sciacalli. Questi ultimi occupano spesso posizioni politiche di alta levatura.
Il clima, mite e rilassante, è un'importante attrattiva turistica. Ovviamente bisogna fare un po' di attenzione: il meteo, pazzerello, è soggetto a improvvise grandinate di piombo (sotto forma di pallettoni). L'esposizione prolungata potrebbe causare problemi gravi problemi per la salute.
 
210

contributi