Mesopotamia: differenze tra le versioni

m
Riga 53:
Con l'appoggio<ref>Lautamente retribuito.</ref> dei sacerdoti del tempio di Bau<ref>Cazzo ridi?! Era un dio e pure incazzoso, quindi 'sta all'occhio...</ref> di Lagash il re di Ur si trasferì a Ina fondando così la dinastia di Ur-Ina. Questa dinastia si distinse per i nomi sempre peggiori, tipo Lugal-kinishe-dudu o Enshakushanna, tanto per dirne due, e per l'impegno profuso nello sterminare i suoi simili e costruire un impero universale. Cosa che, in buona parte, gli riuscì.
 
Dopo aver assoggettato quasi tutta la bassa Mesopotamia decisero di condurre campagne belliche contro l'alta Mesopotamia e si arrischiarono a spingersi persino fino a [[Babilonia]] marittima. Ovviamente un impero così vasto andava incontro a frammentazioni e divisioni, e quello della dinastia Lagash non fece eccezione: alla morte del re Uruk-agina il regno si dissolse con la distruzione della città di Ina. Dopo la ben 14 anni di vita.
 
Quando i [[Babilonesi]] giunsero in Mesopotamia, i sumeri tentarono di vendere per 30 danari tutto il territorio. I babilonesi piuttosto preferirono sterminare l'intera razza sumera, sbranandoli e cibandosi dei loro resti. Si evince dunque l'avvento di un popolo molto avanzato ed eticamente impeccabile.
 
=== Babilonesi ===