Merda: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 109.53.217.106 (discussione), riportata alla versione precedente di Zurpone
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 109.53.217.106 (discussione), riportata alla versione precedente di Zurpone)
Riga 21:
La '''merda''' (chiamata anche ''cacca'') è un elemento chimico, isotopo dello [[stronzio]], con numero atomico 38 e peso atomico 125 (129 quando è stitica); decade in [[666 (numero)|666]] anni. Il simbolo della merda è <math>Mr</math> (da cui [[Mr. Lui]]).
 
La molecola di merda è formata da due atomi di merda (le merde vanno sempre in coppia come i coglioni) unite da un legame ''co-merdistico'' ed è indicata col simbolo <math>Mr_2</math>. In natura si può trovare anche allo stato [[scoreggia|gassoso]], <math>Mr</math>''(g)'', oppure liquido, <math>Mr(H_2O)</math>, cioè [[M2O]]. Invece quella variante meno volgare della merda che molti credono suo sinonimo è la cacca, il che non è assolutamente vero, dato che la differenza tra cacca e merda sta nella composizione chimica. Infatti la cacca è un idrocarburo molto pericoloso (CH, cioè "C Acca").
 
Grossi ammassi di merda possono costituire materia organica a sé e formare esseri viventi semoventi chiamati [[stronzo|stronzi]], solitamente (anzi assolutamente) nocivi all'[[uomo]].
578

contributi