Merda: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 93.47.47.242 (discussione), riportata alla versione precedente di Undead Lord
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 93.47.47.242 (discussione), riportata alla versione precedente di Undead Lord)
Riga 18:
{{NonNotizieLink|Cacca nel confessionale}}
{{NonCitazioniLink}}
La '''merda''' (chiamata volgarmenteanche ''cacca'') è un elemento chimico, isotopo dello [[stronzio]], con numero atomico 38 e peso atomico 125 (129 quando è stitica); decade in [[666 (numero)|666]] anni. Il simbolo della merda è <math>Mr</math> (da cui [[Mr. Lui]]).
 
La molecola di merda è formata da due atomi di merda (le merde vanno sempre in coppia come i coglioni) unite da un legame ''co-merdistico'' ed è indicata col simbolo <math>Mr_2</math>. In natura si può trovare anche allo stato [[scoreggia|gassoso]], <math>Mr</math>''(g)'', oppure liquido, <math>Mr(H_2O)</math>, cioè [[M2O]].
Riga 72:
Alcuni studiosi infatti ritengono che il motivo per cui la merda scappi è proprio che prenda vita.
 
;La Doccia: è simile allo squalosquarao (vedi sotto), ma invece di concentrarsi in un solo punto ti ricopre tutto l'interno del water, dipingendoti di marrone appunto l'interno. A volte può raggiungere il doppio strato
 
;La Cazzosa: Quando felice dopo aver creato la tua opera e ti giri per ammirarla ti chiedi se tuo fratello è stato risucchiato dalle tue scoregge, visto che quella specie di pasta marrone è a forma di pene.
 
;La Coniglietta: Quando guardi nel water noti delle palline giuste giuste come biglie da usare sulla spiaggia, sembrano prelevate dalla gabbia del tuo coniglietto nano.
 
;Squalo: mentre il corpo centrale affonda, l'ultimo pezzo (intagliato come la pinna di uno squalo) lo circumnaviga ripetutamente al tiro dello sciacquone.
578

contributi