Menefreghismo: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (- gia + già , - pero + però , - cio + ciò , - giu + giù , - piu + più , - puo + può , - stà + sta , - fà + fa , - và + va , - quì + qui , - quà + qua , - cioe + cioè )
m (Robot: Cosmetic changes)
m (Bot: Sostituzione automatica (- gia + già , - pero + però , - cio + ciò , - giu + giù , - piu + più , - puo + può , - stà + sta , - fà + fa , - và + va , - quì + qui , - quà + qua , - cioe + cioè ))
Riga 12:
 
== Cenni Storici ==
Tale corrente si sviluppa giagià dagli ultimi anni del ventesimo secolo, anni in cui il giovanissimo fondatore esplorava i mistici meandri del fancazzismo trascendentale, pertanto mancava di lucidità adeguata a dare alla sua schiera(al tempo, a dire la verità, abbastanza esigua) di seguaci una forma giuridica, fisica, psicologica, sociologica e psicomotoria adeguata.
 
Più tardi, quando l'esplorazione mistica del guru trovò la propria fine [la storia di questo arduo percorso è descritta ne [["le mie pippe mentali"]],[[Dan Hyde]], edito da [[DeAmbrosini]] in [[Italia]]], e cioè intorno al 2003 (che per i menefreghisti più convinti è da considerarsi l'anno 0), Egli ebbe la forza per condurre i suoi proseliti attraverso il suo stesso viaggio, guidandoli con le sue parole incoraggianti e consigliando loro strafregarsene, dato che solo quella è la via per il raggiungimento della verità e della felicità.
0

contributi