Meg Ryan: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
== Vita ==
Attrice cresciuta dagli ocelot nella [[Foresta Amazzonica]] e scoperta da [[Maurizio Costanzo]] durante un'inchiesta sul turismo sessuale.
Viene portata in [[Italia]], dove viene cresciuta dai forzisti in [[Mediaset]] e tentata dai comunisti di [[La7]], si dimostra molto intelligente scegliendo di lavorare per [[TeleLombardia]], finisce al verde ed è costretta a trasferirsi negli USA dove venderà anche il culo per recitare in commedie sentimentali odiose apprezzate solo da [[tua madre]], [[tua sorella]] e tua zia.
 
La svolta avverrà con "The Doors", film di [[Quentin Tarantino]] che le varrà una nomination come migliore attrice per niente mascolina costretta a interpretare un ruolo maschile in un film di un regista indipendente emergente, premio strappatole da Gianna Nannini per la sua parte in "Brad e Pitt".
 
Nel 1919 fonda la prima compagnia aerea low cost, la MegRyanAir, con la quale pensa di vincere il premio [[Nobel]] per la caccia.
 
== Filmografia ==
Utente anonimo