Meeting per l'amicizia fra i popoli: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(ma era 1000 volte meglio questa! quand'è che impari a rispettare un po' l'etica di modifica!?!?!?)
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
Passando per i sempre torridi e soleggiati corridoi all'aperto, è possibile giungere nel salone principale, provvisto di maxi-schermo, trasmettente solo notizie riguardanti il meeting, e maxi-poster di Giussani, capace di far accapponare la pelle anche al più forte di stomaco che mangia pane e [[Dario Argento]] ogni mattina.
 
Le conferenze avvengono in stanzoni bui in cui è possibile assistere a [[Giuliorappresentanti Tremonti|Tremonti]]del o [[Ignazio la Russa|La Russa]]governo che si fanno belli agli occhi della gente facendo più promesse e progetti fasulli di quanti non ne avessero fatti durante la [[Campagna elettorale|campagna]] politica delle elezioni.
 
{{quote|L'anno prossimo costruiremo uno spazioporto! E tutti avranno una piscina in casa! E non ci saranno più le tasse! Finora non potevamo perché la sinistra è cattiva e, con l'aiuto degli omosessuali, ci ha nascosto le penne per firmare le leggi.|Un politico del PDL arringa i ciellini dal palco}}
Riga 53:
Molti egittologi hanno studiato a lungo queste frasi, provando a abbinare a ogni lettera un numero, a calcolarne la [[trasformata di Fourier]], a chiudere un occhio leggendolo, ma per ora il significato rimane un mistero.
 
*1980: '''La pace e i diritti dell'uomo'''. Ovvero tutto ciò che CL vuole evitare come la [[peste]].
Comunque, è possibile farsi un'idea della complessità del mistero osservando questi slogan e come gli storici li hanno interpretati:
*1981: '''L'Europa dei popoli e delle culture'''. Leggasi ''culture'' come [[radici cristiane]] e stop. Senza contraddittorio, ovviamente.
 
*1982: '''Le risorse dell'uomo'''. Vista la durezza dei precedenti meeting, si decise di fare una breve pausa di due anni, la prima delle quali consisteva in un intera fiera dedicata a [[Capitan Planet]].
;1980: '''La pace e i diritti dell'uomo'''
*1983: '''Uomini scimmie robot'''. Secondo anno di pausa in cui i redattori più nerd effettuano una recensione accurata de "[[L'esercito delle 12 scimmie]]" e organizzano fiere e mostre in merito.
Ovvero tutto ciò che CL vuole evitare come la [[peste]]; di fatto, il primo meeting si tratta di un summit su come imporre le proprie condizioni al resto del mondo.
*1984: '''America americhe 1984: l'impossibile tolleranza?'''. Per l'occasione, un giovane e sbarbatello [[Maurizio Lupi|Lupi]] redige una sua interpretazione in chiave ciellina del romanzo [[1984]] di [[George Orwell]]; da quel momento verrà osannato e posto ai piani alti del culto.
 
*1985: '''La bestia Parsifal & Superman'''. Una [[fanfiction]] scritta dagli autori di [[Countdown (fumetto)|Countdown]] a quattro mani con i decani del movimento in cui un Superman dalla testa di Formigoni combatte una immonda bestia radioattiva generatasi dai [[Ciclo arturiano|cavalieri della tavola rotonda]] dopo l'esposizione alle pericolose emissioni dell'informazione libera.
;1981: '''L'Europa dei popoli e delle culture'''
*1986: '''Tamburi bit messaggi'''. Al meeting viene presentato un prototipo di [[cellulare]] in grado solo di emettere con estrema efficacia le salubri onde radio di [[Radio Maria]]. Anche in questo caso il pubblico esplode in applausi.
Un modo elegante usato per insegnare forzatamente nelle menti degli spettatori la presunta verità delle [[radici cristiane]] senza obiezione alcuna.
*1987: '''Creazione arte economia'''. Qui si affacciò invece un non troppo canuto Tremonti, il quale iniziò subito a progettare quello che sarebbe stato il suo operato nei vari governi di centro-destra. Pure in questo caso, la raccomandazione arrivò quasi subito.
 
*1988: '''Cercatori di infinito costruttori di storia'''. Prendendo alla lettera il libro di George Orwell scartato 4 anni prima, questo titolo esprime perfettamente come grazie allo sforzo collettivo, i membri del culto riescano a (ri)costruire la storia a loro piacere.
;1982: '''Le risorse dell'uomo'''
*1989: '''Socrate, Sherlock Holmes, Don Giovanni. Approccio, investigazione e possesso della realtà: nel paradosso'''. In poche parole, la trinità delle attitudini del gruppo ciellino medio: mangiare pane e [[filosofia]] la mattina, trovare un modo per depistare le indagini sugli affari sporchi del movimento e infine consumare il proprio [[matrimonio]] dopo una rigorosa lettura multipla dei Vespri.
Vista la durezza dei precedenti meeting, si decise di fare una breve pausa di due anni, la prima delle quali consisteva in un intera fiera dedicata a [[Capitan Planet]].
*1990: '''L'ammiratore, Einstein, Thomas Becket'''. Nell'incontro principale, l'intervento più importante è quello di un giovane ciellino appassionato di [[teatro]] convinto che le teorie di [[Albert Einstein|Einstein]] fossero solo delle opere di fantasia. La cosa migliore è che quel pensiero è stato il più intelligente di tutto il meeting di quell'anno.
 
*1991: '''Antigone ritornata e il vecchio immigrato, tra gente di palazzo e nuovi distintivi'''. [[Antigone]] ritorna a casa in metro, e proprio allora trova un immigrato anziano che zoppica un po'. Si alza per cedergli il posto, e accanto a lei c'è un poliziotto appena assunto, quindi con un distintivo bello lucido, e un amministratore condominiale.
;1983: '''Uomini scimmie robot'''
Secondo anno di pausa in cui i redattori più nerd effettuano una recensione accurata de "[[L'esercito delle 12 scimmie]]" e organizzano fiere e mostre in merito.
 
;1984: '''America americhe 1984: l'impossibile tolleranza?'''
Per l'occasione, un giovane e sbarbatello [[Maurizio Lupi|Lupi]] redige una sua interpretazione in chiave ciellina del romanzo [[1984]] di [[George Orwell]]; da quel momento verrà osannato e posto ai piani alti del culto.
 
;1985: '''La bestia Parsifal & Superman'''
Una [[fanfiction]] scritta dagli autori di [[Countdown (fumetto)|Countdown]] a quattro mani con i decani del movimento in cui un Superman dalla testa di Formigoni combatte una immonda bestia radioattiva generatasi dai [[Ciclo arturiano|cavalieri della tavola rotonda]] dopo l'esposizione alle pericolose emissioni dell'informazione libera.
 
;1986: '''Tamburi bit messaggi'''
Al meeting viene presentato un prototipo di [[cellulare]] in grado solo di emettere con estrema efficacia le salubri onde radio di [[Radio Maria]]. Anche in questo caso il pubblico esplode in applausi.
 
;1987: '''Creazione arte economia'''
Qui si affacciò invece un non troppo canuto Tremonti, il quale iniziò subito a progettare quello che sarebbe stato il suo operato nei vari governi di centro-destra. Pure in questo caso, la raccomandazione arrivò quasi subito.
 
;1988: '''Cercatori di infinito costruttori di storia'''
Prendendo alla lettera il libro di George Orwell scartato 4 anni prima, questo titolo esprime perfettamente come grazie allo sforzo collettivo, i membri del culto riescano a (ri)costruire la storia a loro piacere.
 
;1989: '''Socrate, Sherlock Holmes, Don Giovanni. Approccio, investigazione e possesso della realtà: nel paradosso'''
In poche parole, la trinità delle attitudini del gruppo ciellino medio: mangiare pane e [[filosofia]] la mattina, trovare un modo per depistare le indagini sugli affari sporchi del movimento e infine consumare il proprio [[matrimonio]] dopo una rigorosa lettura multipla dei Vespri.
 
;1990: '''L'ammiratore, Einstein, Thomas Becket'''
Nell'incontro principale, l'intervento più importante è quello di un giovane ciellino appassionato di [[teatro]] convinto che le teorie di [[Albert Einstein|Einstein]] fossero solo delle opere di fantasia. La cosa migliore è che quel pensiero è stato il più intelligente di tutto il meeting di quell'anno.
 
;1991: '''Antigone ritornata e il vecchio immigrato, tra gente di palazzo e nuovi distintivi'''
[[Antigone]] ritorna a casa in metro, e proprio allora trova un immigrato anziano che zoppica un po'. Si alza per cedergli il posto, e accanto a lei c'è un poliziotto appena assunto, quindi con un distintivo bello lucido, e un amministratore condominiale.
 
[[File:Mignolo col prof.jpg|right|thumb|300px|{{Dialogo|Giessino|Padre, di cosa parleremo al Meeting quest'anno?|Decano|Quello di cui si parla a tutti i Meeting, giovane padawan: tentiamo di conquistare il mondo.}}]]
;*1992: '''Il giallo, il nero, l'indio e il latino in cerca di Americhe'''. Purtroppo il titolo di quell'anno è stato fatto scrivere dal sommo Silvio in persona, il quale invece di pensare a un modo [[Messaggio subliminale|subliminale]] per pubblicizzare la sua campagna politica, si limitò a fare una delle sue classiche barzellette.
*1993: '''Accade qualcosa da oriente'''. Una drammatica introspezione sull'avvento dei [[videogioco|videogiochi]] giapponesi e su come questo possa eliminare l'effetto dei raggi CL sui giovani virgulti del movimento.
Purtroppo il titolo di quell'anno è stato fatto scrivere dal sommo Silvio in persona, il quale invece di pensare a un modo [[Messaggio subliminale|subliminale]] per pubblicizzare la sua campagna politica, si limitò a fare una delle sue classiche barzellette.
*1994: '''E il popolo esiliato continuò il suo cammino'''. Parentesi [[Depressione|depressiva]] in cui viene fatto credere che il movimento sia vittima del resto del mondo, popolato da gente brutta e cattiva che adora Satana e basta. Incitando tuttavia a non demordere, i decani del culto ancora una volta promuovono la conquista del mondo.
 
*1995: '''Mille anni sono come un turno di guardia nella notte'''. Si tratta di un chiaro riferimento alla [[teoria della relatività]]: "''se stai giocando cinque minuti passano in un attimo, ma se sei seduto sulla stufa non sembrano passare mai''". Per il fisico un turno di guardia notturna molto noioso sembra durare mille anni.
;1993: '''Accade qualcosa da oriente'''
*1996: '''Si levò un vento impetuoso da est e, sicuri della loro guida, navigarono sino ai confini della terra'''. In uno scenario tipico del [[cyberpunk]], dei beduini futuristici si stanno muovendo nel deserto guidati da un navigatore satellitare a energia eolica. Però, inaspettatamente non c'è vento e si stanno preoccupando. Una folata improvvisa li salva da morte certa permettendogli di viaggiare lontano sicuri della direzione giusta.
Una drammatica introspezione sull'avvento dei [[videogioco|videogiochi]] giapponesi e su come questo possa eliminare l'effetto dei raggi CL sui giovani virgulti del movimento.
*1997: '''Lo Starets<ref>Per chi non lo sapesse è una sorta di [[santone]] russo.</ref> rispose: "Davvero, tutto è buono e splendido perché tutto è verità"'''. Purtroppo la domanda fatta da un novizio era: "Padre, può passarmi il [[sale]] per favore?".
 
*1998: '''La vita non è sogno'''. Una prima stesura di [[Inception]], con il preciso obbiettivo del movimento di prendere merito del film una volta che fosse uscito nelle sale.
;1994: '''E il popolo esiliato continuò il suo cammino'''
*1999: '''L'ignoto genera paura, il Mistero genera stupore'''. Per l'occasione, in questo meeting venne invitato a un incontro il maestro [[Yoda]], il quale elargì questa perla di saggezza senza che nessuno dei presenti la potesse capire.
Parentesi [[Depressione|depressiva]] in cui viene fatto credere che il movimento sia vittima del resto del mondo, popolato da gente brutta e cattiva che adora Satana e basta. Incitando tuttavia a non demordere, i decani del culto ancora una volta promuovono la conquista del mondo.
*2000: '''2000 anni, un ideale senza fine'''. Una presentazione completa dei piani di conquista del resto del globo terracqueo da parte del movimento per i successivi 2000 anni. Attualmente l'unico frammento sottratto a fatica da questi piani prevede la costruzione di un apparecchio gigantesco per il [[lavaggio del cervello]], alimentato dai cristalli di [[Crash Bandicoot]].
 
*2001: '''Tutta la vita chiede l'eternità'''. In quell'anno venne proposto un'esperimento genetico per rendere i ciellini immortali allo stesso modo degli [[Elfo|elfi]], con tanto di orecchie a punta; sfortunatamente gli esperimenti non andarono per il verso giusto, e tutte le prove vennero fatte sparire in uno degli aerei del 11 Settembre.
;1995: '''Mille anni sono come un turno di guardia nella notte'''
*2002: '''Il sentimento delle cose, la contemplazione della bellezza'''. Per essere originali, il Meeting di quell'anno venne tenuto esclusivamente da donne, per provare a dare un tocco di originalità femminile alla cosa. Purtroppo l'idea non prese piede e le membre del movimento tornarono con la coda tra le gambe a lavorare nelle loro [[Cucina|cucine]].
Si tratta di un chiaro riferimento alla [[teoria della relatività]]: "''se stai giocando cinque minuti passano in un attimo, ma se sei seduto sulla stufa non sembrano passare mai''". Per il fisico un turno di guardia notturna molto noioso sembra durare mille anni.
*2003: '''C'è un uomo che vuole la vita e desidera giorni felici?'''. Questa è facile, basta rispondere "Sì, io".
 
*2004: '''Il nostro progresso non consiste nel presumere di essere arrivati, ma nel tendere continuamente alla meta'''. In poche parole, se si va a lavorare non bisogna ''mai'' aspirare a diventare dirigente prendendo il posto dell'anziano superiore che occupa quella carica da secoli; continuare sempre nella bassa e sicura via è la scelta migliore.
;1996: '''Si levò un vento impetuoso da est e, sicuri della loro guida, navigarono sino ai confini della terra'''
*2005: '''La libertà è il bene più grande che i cieli abbiano donato agli uomini'''. La parola "uomini" in questo caso è ovviamente riferita ai membri del culto<ref>Non si azzarderebbero mai a considerare i non ciellini "uomini".</ref>, e con "libertà" si intende "decidere più propriamente come governare il mondo".
In uno scenario tipico del [[cyberpunk]], dei beduini futuristici si stanno muovendo nel deserto guidati da un navigatore satellitare a energia eolica. Però, inaspettatamente non c'è vento e si stanno preoccupando. Una folata improvvisa li salva da morte certa permettendogli di viaggiare lontano sicuri della direzione giusta.
*2006: '''La ragione è esigenza di infinito e culmina nel sospiro e nel presentimento che questo infinito si manifesti'''. Questo slogan è sempre stato il più difficile da comprendere e il più dibattuto. Varie interpretazioni sono ancora al vaglio:
 
**'''Letterale''':un asmatico molto colto argomenta perfettamente le sue opinioni sulla cardinalità dell'insieme dei numeri reali ansimando con forza. Il suo interlocutore si preoccupa molto e crede che da lì a poco ci lascerà le penne, per sempre.
;1997: '''Lo Starets<ref>Per chi non lo sapesse è una sorta di [[santone]] russo.</ref> rispose: "Davvero, tutto è buono e splendido perché tutto è verità"'''
**'''Numerologico''': la lunghezza delle parole è 2 7 1 8 2 8 1 7 3 7 1 3 13 3 6 8 2 9. telefonando a questo numero risponde un commerciante di guarnizioni per caffettiere ciellino, chiaro caso di messaggio subliminale.
Purtroppo la domanda fatta da un novizio era: "Padre, può passarmi il [[sale]] per favore?".
**'''[[Supercazzola]]''': lo slogan è semplicemente uno scherzo volto a confondere la gente.
 
*2007: '''La verità è il destino per il quale siamo stati fatti'''. Inutile sottolineare che la "verità" è un concetto ampiamente relativo nonché soggettivo per i membri del culto nei confronti degli altri esseri umani.
;1998: '''La vita non è sogno'''
*2008: '''O protagonisti, o nessuno'''. Per tentare di attirare i giovani più [[nerd]], per quell'anno si decise di organizzare un'immensa campagna di [[Dungeons & Dragons|D&D]]; la cosa però non ebbe successo, e le partite dovettero subire la regola "cade una roccia, tutti muoiono".
Una prima stesura di [[Inception]], con il preciso obbiettivo del movimento di prendere merito del film una volta che fosse uscito nelle sale.
*2009: '''La conoscenza è sempre un avvenimento'''. Specie se la conoscenza in questione consiste nel più recente libro del mese approvato da Ferrara in persona e rigorosamente di almeno 500 pagine, ognuna da sottolineare e riassumere entro la fine del mese. Un avvenimento così non si può certo dimenticare.
 
*2010: '''Quella natura che ci spinge a desiderare cose grandi è il cuore'''. Una promozione per i più piccini per giocare a tutta la serie di [[Kingdom Hearts]] che in Italia era in quel periodo segretamente distribuita dalle Edizioni San Paolo.
;1999: '''L'ignoto genera paura, il Mistero genera stupore'''
*2011: '''E l'esistenza diventa una immensa certezza'''. In pratica la frase "Ti senti le dita dei piedi?" è applicata alla lettera, con tanto di mostre anatomiche e pure incontri di medicina indiana sulle varie zone del piede.
Per l'occasione, in questo meeting venne invitato a un incontro il maestro [[Yoda]], il quale elargì questa perla di saggezza senza che nessuno dei presenti la potesse capire.
*2012: '''La natura dell’uomo è rapporto con l’infinito'''. In questa fiera si intende lanciare un appello a tutti i ciellini nel mondo per ricercare l'[[arca dell'alleanza]] perduta, usando la stessa frase di Bellòck del primo [[Indiana Jones]]:
 
;2000: '''2000 anni, un ideale senza fine'''
Una presentazione completa dei piani di conquista del resto del globo terracqueo da parte del movimento per i successivi 2000 anni. Attualmente l'unico frammento sottratto a fatica da questi piani prevede la costruzione di un apparecchio gigantesco per il [[lavaggio del cervello]], alimentato dai cristalli di [[Crash Bandicoot]].
 
;2001: '''Tutta la vita chiede l'eternità'''
In quell'anno venne proposto un'esperimento genetico per rendere i ciellini immortali allo stesso modo degli [[Elfo|elfi]], con tanto di orecchie a punta; sfortunatamente gli esperimenti non andarono per il verso giusto, e tutte le prove vennero fatte sparire in uno degli aerei del 11 Settembre.
 
;2002: '''Il sentimento delle cose, la contemplazione della bellezza'''
Per essere originali, il Meeting di quell'anno venne tenuto esclusivamente da donne, per provare a dare un tocco di originalità femminile alla cosa. Purtroppo l'idea non prese piede e le membre del movimento tornarono con la coda tra le gambe a lavorare nelle loro [[Cucina|cucine]].
 
;2003: '''C'è un uomo che vuole la vita e desidera giorni felici?'''
Questa è facile, basta rispondere "Sì, io".
 
;2004: '''Il nostro progresso non consiste nel presumere di essere arrivati, ma nel tendere continuamente alla meta'''
In poche parole, se si va a lavorare non bisogna ''mai'' aspirare a diventare dirigente prendendo il posto dell'anziano superiore che occupa quella carica da secoli; continuare sempre nella bassa e sicura via è la scelta migliore.
 
;2005: '''La libertà è il bene più grande che i cieli abbiano donato agli uomini'''
La parola "uomini" in questo caso è ovviamente riferita ai membri del culto<ref>Non si azzarderebbero mai a considerare i non ciellini "uomini".</ref>, e con "libertà" si intende "decidere più propriamente come governare il mondo".
 
;2006: '''La ragione è esigenza di infinito e culmina nel sospiro e nel presentimento che questo infinito si manifesti'''
Questo slogan è sempre stato il più difficile da comprendere e il più dibattuto. Varie interpretazioni sono ancora al vaglio:
*'''Letterale''':un asmatico molto colto argomenta perfettamente le sue opinioni sulla cardinalità dell'insieme dei numeri reali ansimando con forza. Il suo interlocutore si preoccupa molto e crede che da lì a poco ci lascerà le penne, per sempre.
*'''Numerologico''': la lunghezza delle parole è 2 7 1 8 2 8 1 7 3 7 1 3 13 3 6 8 2 9. telefonando a questo numero risponde un commerciante di guarnizioni per caffettiere ciellino, chiaro caso di messaggio subliminale.
*'''[[Supercazzola]]''': lo slogan è semplicemente uno scherzo volto a confondere la gente.
 
;2007: '''La verità è il destino per il quale siamo stati fatti'''
Inutile sottolineare che la "verità" è un concetto ampiamente relativo nonché soggettivo per i membri del culto nei confronti degli altri esseri umani.
 
;2008: '''O protagonisti, o nessuno'''
Per tentare di attirare i giovani più [[nerd]], per quell'anno si decise di organizzare un'immensa campagna di [[Dungeons & Dragons|D&D]]; la cosa però non ebbe successo, e le partite dovettero subire la regola "cade una roccia, tutti muoiono".
 
;2009: '''La conoscenza è sempre un avvenimento'''
Specie se la conoscenza in questione consiste nel più recente libro del mese approvato da Ferrara in persona e rigorosamente di almeno 500 pagine, ognuna da sottolineare e riassumere entro la fine del mese. Un avvenimento così non si può certo dimenticare.
 
;2010: '''Quella natura che ci spinge a desiderare cose grandi è il cuore'''
Una promozione per i più piccini per giocare a tutta la serie di [[Kingdom Hearts]] che in Italia era in quel periodo segretamente distribuita dalle Edizioni San Paolo.
 
;2011: '''E l'esistenza diventa una immensa certezza'''
In pratica la frase "Ti senti le dita dei piedi?" è applicata alla lettera, con tanto di mostre anatomiche e pure incontri di medicina indiana sulle varie zone del piede.
 
;2012: '''La natura dell’uomo è rapporto con l’infinito'''
In questa fiera si intende lanciare un appello a tutti i ciellini nel mondo per ricercare l'[[arca dell'alleanza]] perduta, usando la stessa frase di Bellòck del primo [[Indiana Jones]]:
 
{{Quote|L'arca è una trasmittente: è una radio per parlare con Dio... anche se pure [[Radio 102.5|102.5]] si sente abbastanza bene.}}
 
0

contributi