Maxibon: differenze tra le versioni

(Creata pagina con '{{cit|Granel, straciatel...du' gust is megl che uan!|Stefano Accorsi, discorso di ringraziamento al conferimento del Razzie Award alla carriera}} Il '''Maxibon''' è ...')
 
Riga 22:
 
La [[crema]] è quindi inserita nella parte inferiore tra due [[biscotto|biscotti]], a loro volta contraddistinti da un'inconfondibile tenerezza dovuta al fatto che sono impastati con i [[panettone|panettoni]] del decennio precedente. Sopra, invece, il gelato è ricoperto da uno strato di [[cioccolato]] al [[latte]] e [[nocciola|nocciole]], che dona all'insieme una piacevole croccantezza e un contenuto in [[grasso|grassi]] saturi pari a quello di un bidone d'[[olio]] da [[trattore]].
 
==Varianti==
 
In seguito al successo dell'originale e alla necessità dell'azienda di smaltire quantità sempre crescenti di cascami di produzione, nel corso degli anni la gamma Maxibon è giunta a comprendere numerosi spin-off, tra cui:
 
*''Maxibon Cookie'', con gocce di cioccolato nel biscotto e gelato alla [[senape]].
*''Maxibon Crema Gianduia'', con un tocco di [[Piemonte]] dato dal tipico cioccolato [[Torino|torinese]] e dalla crema bigusto al [[Barolo]] e alla [[bagna cauda]].
*''Maxibon Red'', con variegatura ai [[frutti di bosco]], copertura alla [[bresaola]] e crema al [[sambeneddu]].
 
==Avvertenze==
0

contributi