Maverick: differenze tra le versioni

m (Robot: Removing selflinks)
Riga 46:
Maverick, disperato, non è più lo stesso e non riesce ad accettare la [[morte]] del suo compagno.
 
Il giorno della premiazione, Maverick riceve il brevetto Top Gun con gli ordini di convocazione d'urgenza per fronteggiare un'emergenza (i [[Russia|russi]] che aveva mandato a cagare avevano intanto chiamato rinforzi, MOLTI rinforzi).
Lui e Iceman dovranno dare copertura aerea a una [[nave]] rimasta in panne in acque nemiche (che strano, ma cosa ci faceva li?).
Segue un conflitto aereo in cui ile flotte di centinaia di [[comunista|comunisti]] cattivi sembrano avere la meglio, ma il nostro eroe si lancia nella mischia e, dopo una lunga esitazione, ingaggia battaglia come un vero asso costringendoe abbattendo 3214 nemici, un paio di alleati e un gabbiano che stava volando un po troppo alto, era un po troppo veloce e pure un po troppo nero costringe i 4208412389 piloti russi rimanenti a ritirarsi.
Maverick riceve il plauso dei compagni sul ponte di volo della nave, poi gli vengono addebitati i 4 milioni di dollari per i missili che ha sparato, usciti a centinaia dalle fanomatiche carene nascoste del Tomcat (che a dire il vero ne' i progettisti ne' i meccanici conoscevano, ma erano comunque strapiene di missili e perfettamente lubrificate).
Maverick riceve il plauso dei compagni sul ponte di volo della nave.
 
Ritornato in veste di istruttore alla scuola Top Gun, incontra Charlie nel locale dove i due si erano innamorati e risboccia la passione.
 
0

contributi