Mauro Suma: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 5:
{{Cit2|Senti onestone, i più bravi e belli siamo noi e tu non sei altro che "quella roba lì".|Suma a un bambino appena uscito dalla scuola dell'infanzia.}}
{{Cit2|Sono tranquillissimo.|Suma dopo aver dato del ladro e del demente a Massimo Franchi, del [[pirla]] a un telespettatore che via mail ha osato criticarlo, del beota a Luigi Furini e dopo aver superato il limite di [[decibel]] in un programma [[tv]] sbottando contro Andrea Bosio.}}
{{Cit2|Ma basta con questi qua! Ma bastaa!!|Suma durante un attacco di anti-juventismo acuto in occasione del famigerato "gol di Muntari".}}
 
[[File:Mauro Suma_faccia _da_schiaffi.jpg|right|thumb|250px|Ritratto di Suma del noto pittore [[Alto Adige|altoatesino]] Salvatore Cammuzzu. Titolo dell'opera "Spocchia umana", olio su tela, 82cm, valore: due sacchi di letame.]]
Line 10 ⟶ 11:
'''Mauro Suma''' (nato a [[Napoli]] il 4 novembre [[1959]] da una costola di [[Marina Suma]], ma schiusosi completamente a Milania, il 10 maggio 1965) è uno [[zerbino]] antropomorfo della famiglia ''milanistus'', genere ''gallianus'' e specie ''leccaculis insopportabilis'' (sebbene non vi sia accordo tra tutti gli esperti dato che alcuni lo associano al genere ''berlusconis'' e specie ''leccaculis viscidus'' o anche genere ''ruberniger'' e specie ''facciadaculis arrogantis'').
 
Il [[soggetto]] ha presentato, fin dalla giovane età, come caratteristica principale un'estrema permalosità, che risulta perfino più marcata quando viene fatto qualsiasi commento anche solo impercettibilmente negativo sulla squadra del [[Milan]]: ad esempio, dopo un "''per dindirindina''" Suma risponde con un laconico commento piccato; se, invece, si dice che la scorsa partita il Milan ha rubacchiato, Suma inizia un comizio lungo come una [[trilogia]] facendo del becero sarcasmo sulla squadra e la vita dell'interlocutore (certo, ora qui in [[Nonciclopedia]] stiamo facendo la stessa cosa, ma noi lo facciamo per rendergli la pariglia: chi semina [[vento]] raccoglie tempesta...)
 
== Gli esordi ==
Line 21 ⟶ 22:
== Il prosieguo della carriera ==
 
Nel [[1999]] Suma venne scelto scelto come direttore di [[Milan Channel]] (un canale televisivo esclusivamente dedicato a film dell'orrore). È entrato in tutte le [[Chiesa|chiese]] di [[Milano]] ad accendere un cero per la grazia ricevuta (salvo poi pentirsi, dato che il simbolo del Milan è il [[diavolo]]). Da quel momento lo zerbino ha subito una trasformazione incredibile: perché Suma, da [[don Abbondio]] qualunque, umiliato, perculato, deriso e sottomesso in ogni dove nell'ambito del giornalismo sportivo, è rinato con una personalità superprepotente. Ancora oggi Suma fatica a credere che anziché per lavorare viene pagato per l'unica cosa che sa fare: il l'[[ultrà]] del Milan in tv.
 
== Attualità ==
Line 74 ⟶ 75:
{{curiosità}}
 
* Mauro SumaSumaro è un [[uomo]] tutto d'un pezzo e dal carattere forte e deciso, ma è ipersensibile alla kriptonite nerazzurra.
*Si dice che quando Mauro Sumaro vede la Juventus o l'intermerda vincere lo scudetto il suo cuore abbia un iperinfarto, tuttavia per sua fortuna egli è sprovvisto di tale organo quindi rimane in vita.
* Mauro SumaSumaro, dopo che qualcuno gli avrà parlato e fatto leggere questo [[articolo]], vorrà portare l'autore e [[Nonciclopedia]] davanti al giudice di [[Forum]], al palazzo di giustizia, a giudizio di primo grado, di appello, in Cassazione, al [[TAR]], al Consiglio di Stato, alla Disciplinare, alla CAF, al tribunale del CONI, al TAS di Losanna, alla [[Corte Europea]] e all'[[ONU]] prima di concludere che l'unico modo per essere risarcito nell'animo è riaprire il [[processo di Norimberga]].
 
== Note ==
<references />
 
{{Calciattori}}
[[Categoria:Giornalisti]]
[[Categoria:Opinionisti]]
[[Categoria:Italiani]]
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 773

contributi