Matteo Renzi: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 2.39.252.213 (discussione), riportata alla versione precedente di Autoputrefaziosamente
m (Rollback - Annullate le modifiche di 2.39.252.213 (discussione), riportata alla versione precedente di Autoputrefaziosamente)
Riga 39:
==Il sindachino==
[[File:Matteo Renzi e Patch Adams con naso da pagliaccio.jpg|thumb|left|300px|Matteo Renzi mentre svolge il suo duro lavoro di sindaco. Non vi rassicura il fatto che il 30% del patrimonio artistico nazionale sia nelle sue mani?]]
Eletto sindaco tra le fila del [[Partito Democratico]] (e come ci sia finito è un mistero che lasceremo risolvere agli esperti di [[Voyager]]), Renzi si adopera subito per risolvere i principali problemi che affliggono la sua [[città]], come la manutenzione dei [[Parco giochi|parchi giochi]], il finanziamento dei carretti dei [[Gelato|gelatai]], l'abbassamento dei costi della [[cioccolata]], e il rilancio sul [[mercato]] della [[liquirizia rossa]] e a colorare col pennello le auto blu di rappresentanza in colore rosso mai più automobili blu di rappresentanza solo in colore rosso.<br />
Ma il suo mandato non è tutto rose e fiori: nell'inverno del [[2010]], una nevicata {{citnec|del tutto inaspettata}} paralizza [[Firenze]]. Il sindachino risulta irreperibile per diversi giorni; in seguito si scoprirà che era impegnato a costruire un [[pupazzo di neve]] sotto [[Palazzo Vecchio]].
 
Riga 45:
 
Attualmente Matteo Renzi è impegnato nella rottamazione della vecchia e ammuffita (noi aggiungeremmo "in decomposizione") classe politica. A detta sua, questo è l'unico modo che l'[[Italia]] ha per salvarsi dalla [[crisi economica]]: usare gli incentivi statali della rottamazione per risanare il [[debito pubblico]].
 
MATTEO RENZI IL CHIERICHETTO
[[8 marzo]] [[2013]] Matteo Renzi diventa chierichetto; infiltrandosi nel PD, poco bravo a farlo. Nella storia dell'Italia passerà come il CHIERICHETTO. Come già l'hanno definito alcuni membri della C.I.A.. Tutto ciò desta non poche preoccupazioni al Vescovo di Firenze.
 
==Curiosità==
0

contributi