Matrix (film): differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink
m (Rollback - Annullate le modifiche di Nonciclopedia STRONZI (discussione), riportata alla versione precedente di EdwardNigma)
m (Bot: aggiunta wikilink)
Riga 55:
Il film narra la storia di [[Gigi D'Alessio|Gigi]], figlio di Neo e [[Trinità|Trinity]], che scopre l'esistenza di Matrix grazie all'aiuto dell'ormai vecchio ma sempre più allupato [[Morpheus]].
 
Morpheus ha bisogno dell'aiuto di Gigi per riuscire a salvare il mondo dal nuovo [[Virus.exe|Virus]] (ormai si era rotto i maroni di stare seduto su una [[Sedia elettrica|sedia a dondolo]] a farsi seghe mentali), L'agente [[Tom Tom]], che un tempo era alleato degli uomini. Infatti, dava preziose indicazioni a Morpheus circa la strada migliore da fare per raggiungere i bordelli in Matrix. Poi, accortosi che il suo amico rimaneva lì per ore, a farsi seghe elettroniche, decise di passare dalla parte delle ''Macchine''. Così Morpheus spiega l'arte della seduzione a Gigi che entra nella base nemica fingendosi una [[La ballerina girevole|ballerina]] russa.
Ma il suo stratagemma viene scoperto dagli agenti che cominciano a trasformare le persone con i sacchi della spesa in nuovi agenti. Si hanno così intere legioni di navigatori satellitari. Il problema è che Morpheus, prima che la trasformazione si completi, fa in tempo ad impostare la modalità "Modus Minchia". In questo modo tutti assumono le sembianze di [[Cristiano Malgioglio|Malgioglio]] e da Matrix si passa a Inculatrix. Morpheus non voleva esattamente questo, ma per Gigi è un sogno che si avvera...
 
0

contributi