Massimo D'Alema: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
m (Annullate le modifiche di 79.51.48.89 (discussione), riportata alla versione precedente di Don Tricheco)
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 2:
{{Tafazzi}}
{{nota disambigua|l'unità di misura che prende il nome da lui|D'alema (unità di misura)|un politico con i baffetti}}
[[ImmagineFile:Massimo d'alema.jpg|right|thumb|300px|D'Alema colpito da un attacco acuto di s[[coglioni|coliosi]] improvvisa.]]
[[ImmagineFile:Dalema velista.jpg|thumb|right|200px|Massimo D'Alema nel suo ufficio]]
{{Cit|Francamente non riesco a capire perché un uomo della mia smisurata cultura e intelligenza suprema non sia amato da tutti...|Massimo D'Alema sulla sua solitudine}}
{{Cit|Walter Veltroni ha detto che è pronto a sacrificarsi per il bene della sinistra. Ci penso io.|Massimo D'Alema|D'Alema}}
Riga 23:
 
=== L'impegno politico ===
[[ImmagineFile:Times tafazzidalema.jpg|200px|thumb|right| La rivista Times dedica la copertina alla suprema abilità politica di D'Alema]]
Nei primi anni '70 si iscrive all'Anormale di Pisa, dove si laurea in Tutto, con una tesi su Tutto, nel 1974, pochi giorni dopo aver fregato la fidanzata a Mussi.
In seguito Massimo d'Alema si trasferisce definitivamente in Italia, attirato dal clima mite ma, soprattutto, dalla inferiorità della gente che si prestava maggiormente a essere disprezzata.
Alla fine degli anni '80 suo padre Super Mario decise che era ormai giunto il momento di lanciare il figlio in politica. Così lanciarono sul mercato il [[Nintendo DS]], che in breve conquistò prima i bambini e poi i genitori. Nel 1996 finalmente vince le elezioni grazie all'alleanza con [[Prodi]], ma subito dopo la vittoria Prodi con l'appoggio degli altri [[i Superamici|Superamici]] estromette D'Alema dal potere.
[[ImmagineFile:D'Alema dorme.jpg|thumb|right|D'Alema in un momento di massima concentrazione]]
 
=== Il primo colpo di stato (1998-2000) ===
Riga 33:
 
=== La vendetta (2001-2006) ===
[[ImmagineFile:Rutelli fattone.jpg|thumb|right|300px| Uno dei manifesti che diedero la vittoria al Cavaliere Mascarato nel 2001]]
Ma D'Alema non si diede per vinto e dopo aver vinto un ulteriore Coppa America nel 2001 decide di far vincere le elezioni a Berlusconi con uno stratagemma diabolico nella sua semplicità: vincere una Coppa America, proporre come candidato la persona con meno possibilità di vincere le elezioni della storia, cioè [[Francesco Rutelli]], un uomo la cui unica capacità nonché sogno nella vita è di fare bene l'imitazione di [[Alberto Sordi]], e infine presentarsi come l'uomo della Provvidenza. Allo scopo di perdere ulteriormente voti durante la campagna elettorale si affissero cartelloni elettorali concordati con Berlusconi per impedire qualsiasi credibilità alla sinistra. In questo modo D'Alema poteva finalmente dimostrare che nessuno era al suo livello e solo lui poteva riportare il [[centro-sinistra]] alla vittoria.
 
0

contributi