Massaggio prostatico: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
*Nel '400, in Spagna fu condotto un esperimento da parte di un nobile colto, Don Minchiante de Proso, detto ''el prendiente'', che si dilettava di medicina. Il gentiluomo castigliano sperimentò su sé stesso un attrezzo di materiale ligneo, modellato sul pene dei saraceni suoi prigionieri, affermando poi di avere trovato sollievo e beneficio grazie al movimento alternato dell'attrezzo realizzato grazie ad un mulino a vento. Gli storici non accreditano, però, tale racconto e sono propensi a pensare che si fosse trattato del cazzo saraceno puro e semplice.
*Nel '500, il medico del Papa, '''Costanzo Merdolio''', compì i primi tentativi di mungitura terapeutica della prostata, utilizzando l'elsa di una grossa spada su sé stesso e [[Sculettamento|dimenando il bacino]] dopo averla posta in sito. Il tentativo, narrato nelle ''Cronicae medicarum'', non ebbe però successo perché lo sperimentatore non riusciva a trattenere il pomello dell'elsa nell'ano. La Santa Inquisizione censurò questa sperimentazione come ''Inducto sodomiae'', ma la sperimentazione fu ripresa vari secoli dopo, prima dal protomedico norvegese '''Oskur Nakkiat''', poi dal chirurgo aslaziano '''OmmerHommer Dajuol''', ed infine grazie al genio del medico finlandese Haacap E. Katz.
 
==Postillonage moderno e tecniche automatiche di mungitura della prostata==
Utente anonimo