Massachusetts: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 48:
'''ignorare''' persino '''l'esistenza dello stato'''.
===Idrografia===
Secondo le ultime teorie, '''l'intero stato è ricoperto dall'[[Oceano Atlantico]]''' per 6 mesi all'anno, '''e dall'[[Oceano Pacifico]]''' negli altri 6.<br />Questo spiegherebbe perchè '''[[nessuno]] abbia idea di dove lo stato si trovi'''.
===Clima===
[[Immagine:Tornado.JPG|left|thumb|350px|Una bella giornata massachussezziana]]
Riga 64:
Un altro 20% del territorio è invece ricoperto da '''pascoli per gli [[studente|studenti]]'''. Questi pascoli sono chiamati, nell'idioma locale, [[Harvard|Università di Harvard]] e [[Massachusetts Institute of Technology]].
 
Il restante 50% del territorio è '''completamente desertico'''.
 
Da notare che sia le specie endemiche di conifere, sia quelle di [[erba|erba da foraggio]] riescono a sopravvivere nonostante, come detto, la nazione sia costantemente ricoperta dall'oceano, mentre se si prova ad introdurre delle '''nuove specie''', esse '''annegano inesorabilmente'''.
===Fauna===
[[Immagine:Nutriachusetts.gif|right|thumb|133px|Due nutrie del Massachusetts in una foto d'epoca.]]
La [[fauna intestinale|fauna]] massachussezziana '''non presenta una grande biodiversità''': sono infatti diffusi solo gli studenti universitari, introdotti artificialmente dall'uomo a scopo allevamento, mentre è endemica della regione la '''nutria delle fogne''', che sguazza felice nei 10 metri d'acqua che ricoprono la nazione.
==Storia==
Il Massachussets '''non venne scoperto''' da [[Cristoforo Colombo]] nel [[1492]], né da nessun'altro successivamente: esso è quindi l'unico stato del Nuovo Mondo a non aver subito la colonizzazione europea, e gli stessi coloni hanno recentemente dichiarato che comunque '''non gli sarebbe mai passato nell'anticamera del [[cervello]]''' di andare a vivere in un posto del genere.
 
Nonostante ciò, appare abbastanza probabile, visto '''il nome ridicolo''' che si ritrova, che questa nazione sia stata abitata sin dall'antichità dagli indiani comanche, come sembrano confermare le numerose [[guerra|asce di guerra]] sotterrate che sono state rinvenute di recente, ed anche '''l'orrenda bandiera nazionale''' che raffigura, appunto, un indiano.
 
Dopo l'antichità, in Massachusetts '''non è successo più niente'''.
 
==Economia==
[[Immagine:Allevamento.jpg|left|thumb|200px|Studenti di Harvard in un recinto per l'allevamento intensivo]]
L'economia massachussezziana si basa prevalentemente sulla '''pastorizia''' e sull''''allevamento di studenti''': molto apprezzati per la loro '''carne tenera''' e il loro '''portafogli ricco''' sono gli studenti di qualità [[Harvard]], esportati in tutto il [[mondo]], tranne in [[Israele]] e nei Paesi Arabi che, come noto, non mangiano carne [[maiale|suina]].
 
Famosi anche gli studenti di qualità MIT, ma meno diffusi per via del loro scarso apporto monetario nelle casse dello Stato.
0

contributi