Massachusetts: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
 
 
Il '''Massachussetts''' (scritto con S e T in numero variabile a seconda dell'umidità) è, secondo alcuni, uno stato; '''secondo altri, no'''.<br />Il suo nome, in lingua indiana comanche, significa "'''''Posto di merda'''''".
 
==Geografia==
===Confini===
Il Massachussetts sembrerebbe essere ubicato da qualche parte negli [[Stati Uniti]], stando a quanto afferma qualche geografo con problemi di dipendenza da [[droghe]]. [[Ricercatori Oral-B|Gli studiosi più seri]], invece, non si pronunciano circa la locazione di questo stato e, a precisa domanda, accampano [[cazzate|scuse poco credibili]] per allontanarsi senza rispondere, o cambiano repentinamente discorso eludendo la domanda stessa.
 
Pare comunque abbastanza certo che il Massachussetts confini. Non si sa con chi o con che cosa, ma '''state pur certi che confina'''.
===Orografia===
Sparute e frammentarie notizie risalenti al secolo scorso, davano per certa la presenza in Massachussetts dei '''Monti Appalachi''', ma questi, raggiunti telefonicamente da [[Emilio Fede]] durante uno speciale del [[TG4]], hanno energicamente negato di aver mai intrattenuto qualsivoglia tipo di rapporto col Massachussetts, affermando altresì di
'''ignorare''' persino '''l'esistenza dello stato'''.
===Idrografia===
Secondo le ultime teorie, l'intero stato è ricoperto dall'[[Oceano Atlantico]] per 6 mesi all'anno, e dall'[[Oceano Pacifico]] negli altri 6.<br />Questo spiegherebbe perchè '''[[nessuno]] abbia idea di dove lo stato si trovi'''.
===Clima===
[[Immagine:Tornado.JPG|left|thumb|350px|Una bella giornata massachussezziana]]
Considerando la '''latitudine e''' la '''longitudine abbastanza approssimative''', i [[Meteorologo Sky|meteorologi]] suppongono che in Massachussetts il '''clima''' cambi più volte repentinamente durante l'intero arco della giornata, passando in poche ore da '''brutto''', con pioggie torrenziali e freddo polare, a '''catastrofico''', con uragani, tornado e lingue di fuoco in caduta libera dal cielo.
 
Secondo dati empirici, si stima che livello medio di precipitazioni giornaliere si attesti attorno ai '''700-800 ettolitri''', ma gli abitanti massachussezziani, essendo già ricoperti dall'oceano, non se ne rendono conto.
 
Inoltre, i pochi abitanti massachussezziani entrati fino ad ora in contatto con la civiltà occidentale ed il ''mondo esterno'', ci tengono a precisare che '''"Non è nebbia, è diossina"'''.
Riga 59:
===Flora===
Per quello che ne sappiamo, il territorio del Massachusetts è coperto per il 30% da conifere.<br />
'''Enormi coni dai variegati colori''' spuntano infatti dal terreno innalzandosi, infigardi e strafottenti, verso il cielo.<br />
Vi sono molte specie di coni, dai classici coni fragola e cioccolato, a quelli più elaborati al [[puffo]], ma quest'ultimo è molto raro e pertanto molto ricercato dai botanici.
[[Immagine:Gelati.jpg|left|thumb|150px|Vegetazione tipica]]
Un altro 20% del territorio è invece ricoperto da '''pascoli per gli [[studenti]]'''. Questi pascoli sono chiamati, nell'idioma locale, [[Harvard|Università di Harvard]] e [[Massachusetts Institute of Technology]].
 
Il restante 50% del territorio è completamente desertico.
0

contributi