Mary Sue: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Immagine: Mary-Sue.jpg‎|right|thumb|180px350px|Mary Sue in un famoso gioco di carte.]]
{{Cit|Puoi dirmi cosa succede alla fine dell'ultimo libro?|Mary Sue a [[J.K. Rowling]]}}
 
Riga 21:
*Inizia col presentare i protagonisti normali, in una situazione normale, ognuno a casa propria;
*Arriva "una nuova ragazza" (in genere è presentata così) che subito si farà notare dal nostro gruppo di protagonisti non solo per la sua bellezza e simpatia, ma anche per le sue eccezionali doti (e non è solo quello a cui state pensando...sporcaccioni!). In alternativa, un personaggio precedentemente apparso in una menzione nella terza pagina solo per riempire spazio scopre di avere doti morali e materiali superiori, diventando istantaneamente sessualmente attraente.
[[File:Mary Sue Manga.jpg|thumb|left|400|Così timida, dolce, innocua, sembra una brava ragazza, e poi... BAM! Ti frega il ragazzo, il lavoro, il ruolo di protagonista, la macchina, la casa, il conto corrente e la cittadinanza.]]
*Anche i cattivi fanno la loro entrata in scena, e questa volta, stranamente, non sono interessati al protagonista, ma alla Mary Sue e ai suoi poteri;
*Si scopre di più sul passato di Mary Sue, un passato triste e oscuro che fa pensare a tutti che la giovane sia [[Emo]];
Riga 34:
 
*'''[[Final Fantasy VII]]''': Due ragazze (di cui una figa e una che è [[cesso|uno straccio di donna]]) arrivano alla ShinRa e vengono presentate come nuovi membri la prima dei Soldier (ovviamente sarà l'unica donna Soldier esistente) e la seconda, di cui nessuno si cura perché troppo occupato a guardare l'altra, dei Turchi. Ovviamente la prima ragazza è bellissima, bionda, alta, con gli occhi azzurri, un [[tette|davanzale]] da far invidia a Tifa, poteri che le permetteranno di salvare il mondo e chi più ne ha più ne metta. Suscita subito l'attenzione di Sephiroth, che se ne innamora perdutamente diventando così uno squallidissimo pappamolla, ma ovviamente a mettersi in mezzo ci sono anche Genesis, Zack, Reno e qualsiasi membro maschile della storia (rigorosamente fuori personaggio) per strappare la balda giovine dalle braccia del generale. Dopo essere stata ripetutamente molestata dai quattro imbecilli di turno, viene salvata dal suo eroe e vissero per sempre felici e contenti.
[[Immagine:M-Sue.jpg|right|thumb|250px400px|Prego notare l'abbigliamento assolutamente adatto per il combattimento.]]
*'''[[Kingdom Hearts]]''': una ragazza con colori di occhi e capelli improbabii arriva sulle Isole del Destino e subito attira lo sguardo di Riku (o di Sora, dipende se l'autrice preferisce la Riku/Kairi o la Sora/Kairi). A questo punto ci sono due possibilità: la ragazza non ha alcuna funzione se non di subire violenza, farsi rapire i parenti, o strappare melense promesse al ragazzo; oppure può tirare fuori un Keyblade che può tagliare un mondo a metà; ci saranno molte avventure senza ovviamente i cattivi normali (gli Heartless, l'Organizzazione XIII, ecc) perché altrimenti la ragazza non rischierebbe di continuo di essere violentata. Dopo varie peripezie inutili (in cui apparirà ''sempre'' un cristallo o gemma di qualche tipo, che può avere i poteri più disparati), torneranno all'Isola e vivranno per sempre felici e contenti. Poi arrivano degli avversari forti davvero (Omega Weapon, Der Richter, [[Fabio Fazio]], [[Satana]], tanto per citarne alcuni) e la Mary Sue muore, il suo incantesimo si esaurisce, i ragazzi tornano normali e [[Pippo]] diventa imperatore dell'[[Universo]].
 
0

contributi