Mary Sue: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  16 anni fa
m
Bot: Sostituzione automatica (-per cui +perciò)
mNessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (-per cui +perciò))
Riga 10:
Costoro infatti sono esageratamente belle, simpatiche e potenti, ma così potenti che neanche i nemici più forti riescono a sconfiggerle (tranne Chuck Norris, sia chiaro), e finiscono inevitabilmente con l'innamorarsi di uno dei protagonisti, che, ignaro del pericolo in cui incorre, si fa abbindolare dalla graziosa ragazza.
 
Le Mary Sue non sono però da sottovalutare. Il loro carattere multiforme le porta a cambiare personalità a seconda della situazione in cui si trovano: da ragazze timide e spaurite a guerriere temerarie, da amiche a nemiche, ed è questo forse il loro aspetto più agghiacciante, per cuiperciò la frequentazione delle suddette è sconsigliata a tutti i personaggi di libri e manga.
 
La Mary Sue non ha difetti, e se ne ha la presenza di difetti minimi contribuisce alla sua perfezione. Ad esempio una Mary Sue è libera di essere stonata, o incapace di suonare il banjo, a meno che la trama della fanfiction non preveda un torneo di banjo spaziale alla presenza di [[Hanon Hosho]] delle [[Mermaid Melody]], avrà quella timidezza tale da renderla ancora più desiderabile agli occhi del protagonista maschile, e nel suo passato avrà [[a nessuno importa|oscuri e tetri segreti]] che richiederanno dosi industriali di [[sesso|tenerezza]] per essere risanati.
0

contributi