Mariotto Segni: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Inrestauro|Alex48}}
{{politica}}
[[File:Mariotto Segni a volte ritornano.jpg|right|thumb|250px|Il film sulla vita di Mriotto Segni.]]
Line 9 ⟶ 8:
 
== Biografia ==
=== Carriera accademica ===
[[File:Antonio Segni.jpg|left|thumb|200px|Antonio Segni prima di concepire Mariotto.]]
=== Carriera accademica ===
Dopo la laurea in [[giurisprudenza]] a Sassari, si trasferì a [[Padova]] dove per dieci anni fu docente universitario. Fu costretto ad allontanarsi dall'università dopo che alcuni suoi laureandi perirono in circostanze particolarmente sfortunate. In particolare, si ricorda il caso di un ragazzo deceduto insieme a tutta la sua famiglia a causa di un'epidemia di ebola; testimoni riferirono che il giorno prima Mariotto aveva rivolto al giovane degli auguri particolarmente calorosi, raccomandandosi di estenderli anche ai familiari.
 
Line 38 ⟶ 37:
In occasione del [[referendum costituzionale del 2006]] Mariotto si schiera per il NO, contro la riforma voluta dal [[centrodestra]], cosa che spinge il comitato per il NO a rinchiuderlo in quarantena per evitare una altrimenti sicura sconfitta.
 
Nei primi mesi del [[2007]] diventa Coordinatore del Comitato promotore del [[Referendum]] elettorale guidato da [[Giovanni Puzzetta]]. Il [[24 luglio]] dello stesso [[anno]] consegna in Cassazione oltre 800 mila firme per la presentazione del Referendum elettorale. Recenti studi medici hanno dimostrato un preoccupante aumento dei casi di cancro, diarrea e unghie incarnite tra gli 800 mila firmatari.
 
== Voci correlate ==
*[[Antonio Segni]]
*[[Democrazia Cristiana]]
*[[Raccomandati]]
*[[Referendum]]
*[[Elefanti]]
 
{{Politici}}