Mario & Luigi: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
Riga 18:
 
== Narcotraffico e sfruttamento della prostituzione ==
[[File:FUNGOFungo di Super Mario.jpg|thumb|left|300px|Un esemplare di ''Amanita phalloides'']]
La prima attività di Mario e del fratello Luigi è il commercio di funghi allucinogeni. Si tratta di varietà di funghi coltivate personalmente da Mario nell'orticello sotto casa, accanto a una piantagione di [[marijuana]]. Tali funghi {{citnec|causano nel soggetto che li ingerisce nausea, vomito e vertigini}}, essi sono però venduti da Mario e Luigi come se fossero dei normali funghi '''Porcini''' o '''Champignon'''. Spesso in mancanza di tale specie di funghi, ricorrono anche a funghi velenosi o mortali come l'''Amanita phalloides''. La polizia stima che i due siano responsabili di circa un centinaio di intossicazioni e di una cinquantina di decessi. Recentemente i fratelli hanno preso anche il controllo del racket della [[prostituzione]] costringendo la '''Principessa Peach''' a prostituirsi. Dopo l'approvazione a [[Roma]] del decreto che vieta alle prostitute di esercitare il loro mestiere nelle vie e nelle strade, la principessa è stata più volte fermata dalle forze dell'ordine e ora si trova rinchiusa nel [[carcere]] ''Regina Coeli'' di Roma. Nel prossimo videogioco di [[Super Mario]] Mario e Luigi tenteranno di farla evadere dal carcere.
 
0

contributi