Marie Curie: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Cit2|Io credo che l´'[[Essere umano|Umanità]] saprà trarre il meglio, e non il peggio, dalle nuove scoperte.|Marie Curie, ancora all´oscuro del fatto che ciò che ha inventato lei verrà usato per creare lasu [[bomba atomica]].}}
 
{{Cit2|Io credo che l´[[Essere umano|Umanità]] saprà trarre il meglio, e non il peggio, dalle nuove scoperte.|Marie Curie, ancora all´oscuro del fatto che ciò che ha inventato lei verrà usato per creare la [[bomba atomica]].}}
[[File:Mariecurie.jpg|thumb|right|200px|Marie Curie, estasiata dal fatto di avere una pagina personale su Nonciclopedia.]]
{{Cit2|Le devo la vita.|[[Hulk|Incredibile Hulk]] su Marie Curie.}}
 
 
'''Maria Skłodowska''' o, come è più comunemente chiamata da quelli che non vogliono strangolarsi con la lingua pronunciando il suo nome, '''Marie Curie''' ([[Polonia|Varsavia]], [[7 Novembrenovembre]] [[1867]]; [[Chernobyl]], [[4 Luglioluglio]] [[1904]]) fu una famosa [[fisico|fisica]], [[chimico|chimica]] e rachitica donna polacca, nota per essere riuscita a vincere due premi [[Nobel]], uno dei quali meritatamente e senza troppe corruzioni.
 
Viene considerata dalle [[femminismo|femministe]] la prova del fatto che la donna sia più intelligente dell´'uomo perchèperché è stata lei, e non il marito [[Pierre Curie|Pierre]], a rendersi conto delle incredibili potenzialità delle [[radiazioni]]: il fatto che questa scoperta abbia causato al mondo disastri di proporzioni catastrofiche come [[Chernobyl]] e [[Centrali Nucleari Italiane|Fukushima]] è solo un banale [[effetto collaterale]]. Come dire che i [[campi di concentramento]] non erano tutto questo gran problema perché almeno i [[luogo comune|treni arrivavano in orario]].
 
== Biografia ==
Line 14 ⟶ 13:
Marie Curie nacque da madre lingua e padre ignoto a Varsavia, la capitale più inutile di tutta [[Europa]], seconda forse solo a [[Sofia]], che infatti non ha nemmeno una pagina su [[Nonciclopedia]].
 
Da bambina, la piccola Marie non brillò per [[intelligenza]]: si dice che a sei anni avesse cercato di catturare il [[sole]] arrampicandosi su di un albero con una retina per farfalle; e visto che i genitori non erano interessati più di tanto alla salute della [[figlia]], si degnarono di chiamare [[File:Quercia.jpg|thumb|right|200px|Marie è qui, ma non si vede.]]i [[pompieri]] circa quattro giorni dopo, e solo perchèperché altrimenti sarebbero stati sbattuti in [[galera]] per maltrattamento di minore.
 
Inoltre, quando arrivarono le squadre di salvataggio, Marie si era convinta di essere ad un passo dall´'impresa e si rifiutò di scendere. Ormai esasperati dalla [[idiota|durezza di comprendonio]] della bimba, i [[pompieri]] le spararono un tranquillizzante per elefanti, e la afferrarono al volo mentre stava cadendo. Secondo recenti teorie, questo potrebbe aver condizionato le già non eccelse capacità mentali della ragazzina, che per il resto della sua vita avrebbe avuto [[flashback]] da reduce del [[Vietnam]] ogni volta che vedeva una farfalla.
 
Gli anni della sua [[adolescenza]] furono incredibilmente spericolati: quando attraversava la strada guardava da una parte sola, e, se doveva scendere delle scale, saltava gli ultimi due gradini in un solo balzo. Di conseguenza, passò buona parte del [[tempo]] in [[ospedale]] per una frattura all´'anca o per una storta alla caviglia, ma così facendo riuscì ad ottenere una grande popolarità nella sua ''High School'' tipicamente polacca con la fama di essere una di "quelle giuste", riuscendo persino ad andare al [[ballo di fine anno]] con il [[football americano|Quarterback]] titolare della scuola.
 
Ma nonostante il suo [[QI]] misurabile solo con numeri negativi, Marie aveva dimostrato un incredibile talento nelle materie scientifiche; bisogna renderle merito di essere stata capace di vivisezionare un piccolo e innocuo gattino durante [[biologia]], unica di tutta la sua classe ad avere avuto il coraggio di farlo. Il fatto che la professoressa non avesse mai dato quel compito, e che infierire su degli animali indifesi sia uno dei sintomi che definiscono un potenziale [[serial killer]] non sono avvenimenti ritenuti rilevanti in questa sede.
 
Ma visto che la migliore [[università]] scientifica polacca di allora aveva come direttore uno che aveva fatto il [[liceo classico]], Marie Curie intuì l´inghippo, e decise di concludere gli studi a [[Parigi]], città della moda, dell´arte, e del germe della [[gay|ricchioneria]], almeno secondo l´attendibile opinione di [[Calderoli]].
 
==== Vita a Parigi ====
 
Una volta giunta a Parigi, Marie si rese conto che l´università non accettava donne come studenti, anche se, a voler essere onesti, si sarebbe potuta informare prima. Da novella [[Mulan]] si travestì quindi da uomo, non avendo la minima intenzione di essere rispedita a casa; ma nonostante il suo tentativo, tutti coloro che la videro prima e dopo, affermarono che di fatto aveva un´aria molto più femminile con una barba da [[vichingo]] e una camicia da boscaiolo addosso.
 
Si dice anche che un ragazzo, avendo visto Marie nuda senza travestimento, abbia puntato gli occhi contro il sole cercando di accecarsi da solo, andando contro tutti gli istinti di conservazione del genere umano. Il che è una cosa talmente inquietante che probabilmente, se l´avessimo vista noi, avremmo rimpianto persino gente come [[Platinette]].
 
Essendo stata quindi subito scoperta, fu ad un passo dal tornare in Polonia, ma caso volle che lei incontrasse [[Pierre Curie]], il quale, oltre ad essere il figlio del direttore della [[Sorbona]] era anche [[gay]], come quasi tutti i francesi, del resto<ref>Fonte: sempre Calderoli.</ref>. [[File:Pierre Curie.jpg|thumb|left|200px|Un accurato ritratto del marito Pierre.]]Messo alle strette dal [[padre]], che ne aveva piene le palle di ricevere dai colleghi baguette lunghe mezzo metro con bigliettini allusori appiccicati del tipo: "Se non vuoi mangiarle, dalle a tuo figlio, che ne sarà felicissimo.", Pierre decise di trovare moglie; e chi più adatta della donna meno donna della [[Francia]]?
 
Si celebrò dunque il [[matrimonio]], che diede inizio alla collaborazione accademica di Marie e Pierre, ma che non pose comunque fine alle voci diffamatorie che il padre di Pierre continuò a subire in silenzio.
 
=== Scoperta delle radiazioni e premi Nobel ===
Line 38 ⟶ 37:
Da quel momento in poi, tutta la vita di Marie si concentrò sullo studiare senza sosta tutti i tipi di [[radiazioni]], pur non avendo in origine la minima idea della loro utilità, ma affermando che quel colorito verde fosforescente che il materiale fissile emanava sembrava "incredibilmente salutare e benigno, e che nulla di male poteva derivare da un materiale simile". Certo, il fatto che al marito fosse spuntato un vistoso [[Tenshinhan|terzo occhio in mezzo alla fronte]] avrebbe dovuto creare qualche dubbio nella mente della scienziata, ma lei archiviò la situazione pensando che, non avendo mai visto per troppo tempo la faccia di Pierre, non poteva essere certa che fosse effettivamente avvenuto un cambiamento.[[File:Tomba.jpg|thumb|right|180px|La tomba di Marie Curie. La quantità di radiazioni emanate dal suo corpo potrebbero ancora causare la creazione di 14 [[Hulk]] e di uno [[Spider Man]].]]
 
Fra una modificazione [[genetica]] e l´altra, i due coniugi riuscirono persino a inventare qualcosa di utile per l´umanità, ossia il sistema per fare delle [[radiografia|radiografie]] ai pazienti di un [[ospedale]]. Entusiasti della loro scoperta, i due furono candidati per ricevere il [[Nobel]] per la [[fisica]], ma, francementefrancamente parlando, era solo perchèperché quello era un anno di magra per la comunità scientifica. L´unica altra innovazione degna di questo nome era la scoperta dell´[[effetto serra]] da parte di un allora giovanissimo [[Al Gore]], ma gli studiosi del tempo la ritennero una "teoria fallace e improbabile", e per ripicca gli fecero perdere le elezioni del [[2000]].
 
Quindi, lasciati a competere da soli, i Curie vinsero l´ambito premio, e se lo portarono gloriosamente a casa, con le loro tre braccia.
Nel [[1906]], metà del dinamico duo tirò le cuoia<ref>Pierre, se ve lo state chiedendo.</ref>, e quindi, attraverso un ragionamento logico quantomeno discutibile, a Marie venne assegnata la cattedra dell´università di [[Sorbona]], alla [[faccia]] di tutti gli altri candidati qualificati quanto lei, ma che non avevano sposato il figlio del rettore. Dopo cinque anni dalla tragica dipartita di Pierre, Marie fece doppietta e vinse anche il premio Nobel per la [[chimica]], per essere riuscita ad isolare il [[Polonio]] e il [[Radio (elemento)|Radio]], probabilmente lasciandoli da soli in una stanza buia per tanto tempo.
 
Ormai all´apice della sua carriera, la più grande scienziata di tutti i tempi morì soffrendo le pene dell´[[Inferno]] per colpa di una malattia che le era stata causata dal materiale radioattivo grazie al quale aveva ricevuto tutti i suoi riconoscimenti. Evidentemente anche la vita ha un buon senso dell´[[ironia]].
Line 48 ⟶ 47:
{{Legginote}}
{{Note|2}}
 
[[Categoria:fisici]]
[[Categoria:chimici]]
[[Categoria:Premi Nobel]]