Margherita Hack: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Rolback quasi totale ad una versione di Godo risalente a febbraio 2007...)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
http://it.youtube.com/watch?v=y9UIUE3-MV0
{{wikipedia}}
 
'''Marcherita Hack''' è la più illustre astrologa italiana, [[Piero Angela]] (accehato da invidia nera) non perse l'ohhasione per deriderla durante un suo programma, facendosi grasse risate sull'abbigliamento della donna. Huesto è uno dei tanti motivi per hui Angela è ritenuto un gentleman, anhe se la hosa l'ha molto turbato... non ha infatti anhora ricevuto una Laura honoris hausa hafonaggine home invece s'aspettava...
 
== Biografia ==
{{Accusa|accusa=Inserire qui l'accusa|firma=--[[Utente:151.16.75.97|151.16.75.97]] 16:02, 13 dic 2007 (UTC)}}
[[Immagine:Margherita_Hack.jpg|160px|thumb|left|La Hack mentre espone le sue teorie]]
 
Nata nel [[1822]] da [[Galileo Galilei jr.]] e [[Mata Hari]], sul terzo pianeta solido del sistema solare di [[Alpha Centauri]].<br>
{{Cancellazione|motivo=Inserire qui il motivo|firma=--[[Utente:151.16.75.97|151.16.75.97]] 16:02, 13 dic 2007 (UTC)}}
Da giovane, nel [[1944]] si imbarhò sull'inhrociatore stellare [[Titanic|Titanih]] insieme all'astronomo Arturo Cogliandro alla volta di [[Trieste]], trovando però sulla sua strada l'infido asteroide [[Plutone]], sul huale naufragò hon buona parte dell'ehuipaggio.<br>
 
I sohhorsi arrivarono dopo hualhe giorno, tempo nel huale trattenne il respiro. Hueste le sue dihiarazioni al momento del salvataggio: ''"Maremma majala, se avessi saputo he plutone l'era un pianeta nano, non avrei mai fatto l'astrofisiha!"''.<br>
{{Citazione|Inserire qui la citazione|Autore||Argomento|X }}{| class="expansion" width="100%" align="center" style="background: #FFFFFF; color: #000000; border: 1px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
Nell'immediato dopoguerra, honobbe [[Giuliano Ferrara]], s-hambiandolo per un bolide hosmiho atterrato nel suo giardino.<br>
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
Nel [[2000]] hreò lo [[Stimuletor]], uno stimulatore pirillare, he ebbe un grande successo.
Inserire qui il testo interno
A Margherita Hack si deve la scoperta della fondamentala "legge di coglianza" per la quale quattro parallassi formano un parapoker.
|}
 
----
--[[Utente:151.16.75.97|151.16.75.97]] 16:02, 13 dic 2007 (UTC)<nowiki>Inserire qui il testo non formattato</nowiki><math>Inserire qui la formula</math>[[Media:Esempio.ogg]]
== Intestazione ==
[http://www.example.com titolo del collegamento]
Nata nel [[1822]] da [[Galileo Galilei jr.]] e [[Mata Hari]], sul terzo pianeta solido del sistema solare di [[Alpha Centauri]].<br>
Da giovane, nel [[1944]] si imbarhò sull'inhrociatore stellare [[Titanic|Titanih]] insieme all'astronomo Arturo Cogliandro alla volta di [[Trieste]], trovando però sulla sua strada l'infido asteroide [[Plutone]], sul huale naufragòfondamentala hon"legge buonadi partecoglianza" dell'ehuipaggio per la quale quattro parallassi formano un parapoker.<br>
 
== Teorie ==
Utente anonimo