Marco Tullio Cicerone: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 151.75.109.86 (discussione), riportata alla versione precedente di Undead Lord
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.75.109.86 (discussione), riportata alla versione precedente di Undead Lord)
Riga 9:
 
== La giovinezza ==
Nato da un padre e da una madre nel gennaio del 106 a.C., il nostro beniamino apparteneva alla classe equestre di Arpino, città del sud [[Italia]]<ref>Eh, già. Cicci non era romano.</ref>. Una volta ottenuto il permesso di soggiorno, però, poté entrare a Roma e cominciare gli studi di filosofia, retorica et similia. Sembra che un ministro dell'epoca, tale Humbrum Bossis, non vedesse di buon occhio il fatto che un [[Terrone|tizio nato cento chilometri a sud di Roma]] potesse arrivare e fare come a casa sua, ma il giovane Cicerone era un fanciullo educato e rispettoso, e non si oppose mai al crocifisso nelle aule<ref>Sì, lo so che all'epoca non c'era il cristianesimo, ma un crocifisso arreda!</ref>. Anzi, il pupo era molto intelligente e desideroso di sapere, così fu mandato in [[Grecia]], con la speranza che potesse decidere di non tornare. Il viaggio fu un successo, Cicerone acquisì le basi della [[Rompicoglioni|sua arte]] e dopo qualche anno tornò alla sua umile dimora romana. La madre ne morì. :D:D
 
== Prime esperienze in campo ==
578

contributi