Marco Tullio Cicerone: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 93.37.84.244 (discussione), riportata alla versione precedente di NoncioBot)
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
{{Cit2|Ubinam gentium sumus?|Cicerone su senso dell'orientamento}}
{{Cit2|Cicero, murator bonus, peritus costruendi.|Dimostrazione che Cicerone non era solo un oratore}}
{{Cit2|"Contemnuntur ii, qui nec sibi nec alteri consulere queunt." (Sono disprezzati quelli che non possono provvedere né a sé né al prossimo.)|Cicerone esprime il suo odio verso i ritardati.}}
{{Cit2|"Intueri solem adversum nequitis!" (Non potete guardare fisso il sole)|Massima (banalità) di Cicerone}}
 
'''Marco Tullio Cicerone''' è stato un oratore, poeta, [[filosofo]] e scrittore della [[Età repubblicana di Roma|Roma repubblicana]]. La sua opera ha portato ad esempio la sconfitta di Catilina, lo sviluppo della retorica e uno smisurato, intenso odio dei giovani per il [[latino]].
Utente anonimo