Marco Porcio Catone: differenze tra le versioni

Riga 51:
Catone combasse... combavve... combè... combatté in diverse battaglie al fianco dell'esercito romano: il suo intervento nella ''Pugna Penienses'' è ricordato ancora oggi in'opera di [[Cornelio Nepote]] chiamata ''De Catone et Peniensibus''. Ulteriore intervento importante di Catone fu una pernacchia che fece perdere il controllo dell'elefante ad [[Annibale]], durante la battaglia di [[spinello|Canne]].
 
Marcio Porco Catone detto ''Vecchius'' crepò per difendere il re [[Leonida]] durante la battaglia delle [[Termopili]]. Una lapide nei cessi dell'ala B dell'Istituto Professionale [[Maria Montessori]] di [[Trani]] commemora ancora oggi il momento in cui un ciottolo scagliato da un [[Persia|persiano]] trapassò la schiena di Catone, provocando lo sfaldamento della cuspide e del succo gastrico alla pesca. Ceterum censeo Carthaginem esse delendam.
 
== Curiosità ==
Utente anonimo