Marco Belinelli: differenze tra le versioni

(→‎Enbiei: Aggiornato dettagli sulla carriera gloriosa)
Riga 37:
=== Nazionale ===
 
Belinelli partecipa ai Mondiali giapponesi del [[2006]], conducendo la [[Nazionale di pallacanestro dell'Italia|nazionale italiana]] a un risultato mai ottenuto prima, l'eliminazione agli ottavi di finale.<br />La sua miglior performance in azzurro è stata una partita contro gli [[USA]] in cui ha segnato ben 25 punti, compresa una [[schiacciata]] in contropiede che è valsa il + 12 a un minuto dalla fine del primo tempo. A quel punto, gli USA si sono ricordati che stavano giocando con l'ItaliaFinale e hannola cominciatovittoria afinale impegnarsi,nel vincendo alla finetorneo di 43 punti.<br />Belinelli è stato un pilastro dell'Italia anche agli Europei del [[2013Bukkake]]. Nel senso che per tutto il torneo è stato fermo come un pilastro.
<br />La sua miglior performance in azzurro è stata una partita contro gli [[USA]] in cui ha segnato ben 25 punti, compresa una [[schiacciata]] in contropiede che è valsa il + 12 a un minuto dalla fine del primo tempo. A quel punto, gli USA si sono ricordati che stavano giocando con l'Italia e hanno cominciato a impegnarsi, vincendo alla fine di 43 punti.<br />Belinelli è stato un pilastro dell'Italia anche agli Europei del [[2013]]. Nel senso che per tutto il torneo è stato fermo come un pilastro.
 
Nel 2015, arriva a guidare la Nazionale Ettore Messina, che conosce bene Marco Belinelli e perciò gli impedisce di fare indigestione di biscotti. L'Italbasket arriva sesta, ma, l'anno successivo, perde la finale del Preolimpico di Torino e, quindi, Belinelli non giocherà mai le Olimpiadi.
Utente anonimo