Marchese de Sade: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
[[File:Tortura strumenti.jpg|thumb|left|250px|I primi giochi del Divin Marchese...]]
Nasce in [[Francia]] in una famiglia discendente per linea diretta dalla famosa Laura di [[Petrarca]] e i suoi educatori lo avviano fin da piccolo allo studio della cultura classica, facendogli approfondire e mettere in pratica nei suoi giochi i saggi precetti del filosofo [[Bacco]]. Quando però i suoi genitori si accorgono di essere sommersi dai debiti di gioco, ne vendono la verginità anale e alla tenera età di dieci anni viene eletto dal Re di Francia "''Grazioso Prostituto Ufficiale del Regno''", carica che conserverà sino alla morte.<br />
Intorno ai 12 anni si manifesta il suo precoce interesse per la sessuologia: viene infatti beccato da sua madre mentre tenta di sottoporre la sua balia, preventivamente drogata, all'[[infibulazione]]. Il piccolo Marchese diventa, inoltre, un ragazzo intellettualmente impegnato: studia teatro, eccellendo nell'interpretazione delle parti femminili, e padroneggia a breve la filosofia e la letteratura, tanto che, a soli 16 anni, scrive la sua prima opera: "Il trattato sui piaceri Diuini (sic!) et umani", in cui si manifesta in maniera chiara e concisa il [[Libertinismo|suo pensiero]].<br />
Nello stesso periodo studia clavicembalo e fonda svariate band, fra cui quella che dei [[Rolling Stones]]: fonti dell'epoca ci assicurano che per la loro grande hit "Sympathy for the Devil" avessero tratto ispirazione da un droga-party organizzato da Sade.
Da notare, in ultimo, che gli è concessa la carica di "''Ministro dei Real Godimenti''", riconosciutagli ad honorem a diciassette anni, per esser stato capace di fornire al re quindici odalische in altrettante uova di struzzo.
0

contributi