Marcelo Zalayeta: differenze tra le versioni

m
(new)
 
 
(27 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Zalayeta.jpg|thumb|right|250px|...I believe I can touch the [[sky]].]]
== Intestazione ==
'''Marcelo Zalayeta''', detto ''Il panteron'' e soprattutto "Walleron"(per la sua estrema lentezza) dai tifosi del Napoli e ''Il saltator'' da tutti gli altri, è un famoso giocatore del [[Bologna F.C.|Bologna]]. Presenta ottime doti nel simulare falli inesistenti e fare il tuffatore libero.
Marcelo Zalayeta detto {{citazione|Il panteron||||}}
 
è un famoso giocatore del Napoli. presenta ottime doti nel simulare falli inesistenti e fare il tuffatore libero.
== La vita ==
Questa sua bravura esplode alla juventus dove il panteron mette in risalto le sue ottime capacità. Proprio alla juventus, nel campionato di calcio 2007/08 Marcelo il tuffatore dopo essere passato al napoli con un suo formidabile senso del tuffo riesce a far guadagnare al napoli un rigore ed una ammonizione al portiere buffon che venne dichiarato dall'arbitro reo dell'intervento su zalayeta.
Zalayeta nasce in [[Tibet]] [[diciasedici]] anni fa. Viene adottato dai monaci del luogo che gli insegnano le loro abilità zen. Il piccolo Marcelo imparerà qui la sua arte principale, la [[Simulazione di fallo]]. Grazie ai poteri dei monaci tibetani riesce a saltare più alto possibile senza esser toccato da niente. Inizia poi a drogarsi e per questo sarà cacciato dai monaci. Rifugiatosi in Italia, comincerà una carriera da attore, girando il famoso [[Marcellino Coca e Vino]]. Il film avrà un grande successo fra i giovani, che apprezzano Zalayeta per la sua [[Marijuana|marcia in più]].
Ultimamente il suo campionato pare sia finito visto un infortunio ai legamenti crociati mentre stava simulando.
 
== Il Calcio ==
Marcelo decide però di abbandonare la carriera da attore, ma sa già come sfruttare le sue abilità recitative e i suoi salti astronomici ed entra quindi nel mondo del calcio. Viene subito messo sotto contratto dalla [[Juventus]] dove [[Luciano Moggi|Don Moggi]] vede in lui un futuro [[Lupin]]. Marcelo non gioca quasi mai, perché pensa che le righe bianconere siano quelle dell'Udinese e non della Juventus. Il problema risolve quando passa nella stagione 2007/08 al [[SSC Napoli|Napoli]].
 
Nella famosa città del [[Congo]] Zalayeta sarà completamente a suo agio e può applicare a pieno la sua simulazione di fallo. Il culmine avviene quando riesce a truffare la Juventus con un salto di 3 metri sopra il cielo di [[Gianluigi Buffon|Buffon]], approffittando del fatto che Gigi era distratto perché scommetteva sulla partita. Grazie al suo contributo e a quello di [[Ezequiel Lavezzi|Pino la Lavatrice]] il Napoli vince la Ladrons League strappando il titolo ai [[Juventus|Rubentini]], per questo motivo i cari amici [[Juventus|Rubentini]] accuseranno per la perdita del trofeo fino alla partita del ritorno, quando la Juve vincera con un goal di [[Vincenzo Iaquinta|Iaquinta]] trovato grazie all'apporto del [[Lato oscuro della Forza]].
 
Ultimamente pare che il suo campionato pare sia finito, vistoa causa di un infortunio ai legamenti crociati mentredella scarpa destra durante i suoi tipici allenamenti al tuffo stavacon simulandol'asta.
Attualmente arranca alla meno peggio con gli altri azzurri, non riuscendo ad inquadrare mai la porta, continuando però beatamente a tuffarsi, manco fosse Tania Cagnotto alle [[Olimpiadi]] di Pechino.
 
{{calciattori}}
 
[[Categoria:panchinari illustri]]
0

contributi