Mar Mediterraneo: differenze tra le versioni

Riga 150:
Lo [[stretto di Gibilterra]] collega il Mediterraneo al [[Golfo del Messico]], tramite anche una minuzia geografica chiamata [[Oceano Atlantico]].
 
La parola deriva dall'[[lingua araba|arabo]] ب لرق طارق جبل ارقمضيق جبل طارقمجبل طارق ("s") e ق (''"strettotretto di Gibilterra"''), e vuol dire ''"stretto di Gibilterra"''. Con il corso degli anni la parola si è trasformata radicalmente in ''"stretto di Gibilterra"''. In [[Italia]] oggi conosciamo lo stretto con il nome di ''"stretto di Gibilterra"''.
 
Questo angusto passaggio è caratterizzato da due colonne, la Nina e la Santa Pinta, posizionate agli estremi.<br/>
Utente anonimo