Mar Mediterraneo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
(22 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 3:
{{Cit2|Mmm, vacanze!|Il [[mostro di Lochness]] approda sulle sponde del Mediterraneo}}
{{Cit2|Fino al '500 sono stato popolarissimo. Poi [[Cristoforo Colombo|Colombo]], [[Amerigo Vespucci|Vespucci]], [[Ferdinando Magellano|Magellano]], gli altri esploratori... e ora tutti nell'[[Oceano Atlantico|Atlantico]]. Ad oggi non c'è più rispetto per i colossi del mare come me|Il Mar Mediterraneo ospite di [[Paolo Limiti]]}}
Il '''Mar Mediterraneo''', ufficialmente "Mar Mediterroneo", nacque in principio come piscina imperiale, e fu costruita dai [[babilonesi]] su istruzioni della fiorente azienda [[Ikea]]. Solo dopo la costruzione i [[mesopotamia|mesopotamici]] si accorsero che gli [[scandinavia|scandinavi]] avevano fornito loro bulloni di [[panna]] montata. Il risultato di questo fatidico errore è la nostra meravigliosa fauna, il [[clima]] temperato, le meraviglie della costaCosta smeraldaSmeralda, le [[orata|orate]] a tre teste radioattive e le ore di traffico in autostrada, a [[Ferragosto]], senza [[aria condizionata]], e con [[Little Tony]] che si inceppa a raffica in uno stereo del paleolitico.
 
== L'etimologia ==
Riga 36:
 
== Il Mar Mediterraneo per i Romani ==
[[File:statua_di_nettuno.jpg|thumb|left|200px250px|Nettuno in una piscina, mentre accarezza la sua testuggine domestica, credendo di regnare sul mare. Poveraccio...]]
{{dialogo2|Navigatore romano 1|Siamo persi! Non ce la faremo...la tempesta è troppo violenta!|Navigatore romano 2|Non è vero, [[nessuno|Nettuno]] ci salverà!}}
{{dialogo2|Navigatore romano 1|E che ho detto io?}}
Riga 52:
Ecco le conseguenze delle città che osarono navigare il Mediterraneo senza pagare il pedaggio al [[dio]] greco.
===Amalfi===
I membri dell'equipaggio [[Amalfi|amalfitanoamalfi]]tano, che miravano a rivalutare l'[[economia]] ellenica con "pezzotti" ''made in [[Napoli|Naples]]'', si ritrovarono scaraventati dalla corrente contraria fino in [[Libia]] e in [[Turchia]], luoghi in cui spadroneggiava il "pezzotto locale".<br/>
===Genova===
Nel caso della città di [[Genova]], a ogni equipaggio fu impedito di salpare, poiché si temeva potessero sporcare l'[[acqua]] con il pesto e con le focacce alla cipolla.
Riga 79:
 
== Il Mediterraneo domani ==
[[File:Due_donne_a_mare.jpg|right|thumb|200px|La flora e la fauna dell'Adriatico, rispettamenterispettivamente alla destra e alla sinistra.]]
{{quote|Domani cielo sereno e scarsa ventosità, '''mare calmo o poco mosso'''.|[[Mario Giuliacci]]}}
 
Riga 92:
*Una fauna ittica particolare ed unica nel suo genere in quanto costituita da pesce già fritto e pronto per esser servito.
E ultimo, ma non ultimo problema:
*I [[Venezia|venezianivenezia]]ni
 
=== Mar Tirreno ===
Riga 100:
Costoro erano ricercati dalle più grosse compagnie navali del Mediterraneo per la quantità di [[metallo]] con cui costruivano le proprie navi e le proprie armi.
 
Secondo alcuni studiosi furono gli antenati dei [[Romani]], secondo altri semplici parenti di terzo grado, secondo altri ancora erano [[Extraterrestre|esseri provenienti da un'altra galassia]] a cui piaceva l'idea di una vacanza tra la costiera [[Amalfi|amalfitanaamalfi]]tana e la [[Sardegna]].
 
=== Mar Libico ===
Il mare Libico si caratterizza per il suo colore nerastro, dovuto agli scarichi di [[petrolio]] {{citnec|che non sono assolutamente legati alla politica <sdel>dittatoriale</sdel> di [[Gheddafi]], che è una brava persona.}}
Purtroppo la navigazione è molto lenta a causa dell'"oro nero", disteso su tutta la superficie.
 
[[Silvio Berlusconi]], sotto effetto di stupefacenti, ha assicurato la costruzione di un'[http://www.repubblica.it/2007/04/sezioni/esteri/libia-italia/libia-italia/libia-italia.html autostrada] che colleghi [[Tripoli]] a [[Taranto]]; le comunicazioni tra i paesi mediterranei saranno così più semplici e le navi diventeranno obsolete!
[[File:Nave nel mare.jpg|leftright|thumb|180px|Una [[nave]] niubba che si è incastrata fra scogli dell'Egeo.]]
=== Mar Egeo ===
Il Mar Egeo è caratterizzato dal suo milionequattrocentomilaseicentocinquantedue di isolette (circa), che farebbero delirare il più esperto dei bucanieri.<br/>
Riga 140:
 
La parola, che deriva dal greco Βοῦς ("bous", bovino) e πόρος ("poros", foro/buco) vuol dire [[ano]] della [[vacca]].
Fin dall'antichità questo luogo fu sorvegliato e conteso da molte fazioni greche, convinte che secondo la [[profezia]] un giorno la mucca avrebbe scorreggiatoscoreggiato [[diamante|diamanti]]. Essi successivamente rinunciarono a causa del grande tanfo.
 
Ci fu solo un popolo capace di amministrare e governare giustamente lo stretto: i [[Ottomani|turchi ottomani]], gli unici che riuscivano a navigare senza problemi il Bosforo.<br/>
Riga 168:
== Il Mediterraneo nell'arte ==
{{foglio|testo=
<div style="text-align: center;"><span class="morphMaster" id="FoglioMaster" >Attendere prego</span></centerdiv>
 
<div idclass="FoglioContent1" style="display: none;">
<font color="#000000">
[[File:Mediterraneo Andy Warhol.jpg|center|thumb|250px|'''La mia solita cazzata'''<br />[[Andy Warhol]]]]
</font>
</div>
<div idclass="FoglioContent2" style="display: none;">
<font color="#000000">
[[File:Disegno di un mare.jpg|center|thumb|250px|'''Il Mediterraneo secondo mio cuggino di 8 anni''' <br /> [[Mio cuggino]] di 8 anni]]
</font>
</div>
<div idclass="FoglioContent3" style="display: none;">
<font color="#000000">
[[File:Mediterraneo 03.jpg|center|thumb|250px|'''Una giornata quadrata''' <br /> Un [[cubismo|cubista]] ]]
</font>
</div>
<div idclass="FoglioContent4" style="display: none;">
<font color="#000000">
[[File:Un cavallo e dei tori sull'acqua.jpg|center|thumb|250px|'''Rodeo sul mare''' <br /> [[Salvador Dalì]]. Molto molto ubriaco.]]
</font>
</div>
<div idclass="FoglioContent5" style="display: none;">
<font color="#000000">
[[File:Mediterraneo con faccia.gif|center|thumb|250px|'''Quadro da 200 milioni di euro fatto con i piedi usando la carta copiatrice''' <br /> [[Pablo Picasso]].]]
</font>
</div>
<div idclass="FoglioContent6" style="display: none;">
<font color="#000000">
[[File:Bicchiere_d'acqua.jpg|center|thumb|250px|'''Minimizzazione e spersonalizzazione del soggetto''' <br /> [[Io]].]]
</font>
</div>
<div idclass="FoglioContent7" style="display: none;">
<font color="#000000">
[[File:Quadro di un mare sottosopra.jpg|center|thumb|250px|'''Prospettiva sbagliata''' <br /> [[Boh|Autore sconosciuto]].]]
</font>
</div>
<div idclass="FoglioContent8" style="display: none;">
<font color="#000000">
[[File:Scarabocchio.gif|center|thumb|250px|'''Mediterraneo in tempesta''' <br /> [[Jackson PollackPollock]].]]
</font>
</div>
<div idclass="FoglioContent9" style="display: none;">
<font color="#000000">
[[File:Scarabocchio.gif|center|thumb|250px|'''Mediterraneo in bonaccia''' <br /> [[Jackson PollackPollock]].]]
</font>
</div>
<div idclass="FoglioContent10" style="display: none;">
<font color="#000000">
[[File:Scarabocchio_in_un_riquadro.gif|center|thumb|250px|'''Mediterraneo con un simpaticissimo cappellino verde''' <br /> [[Jackson PollackPollock]].]]
</font>
</div>
<div idclass="FoglioContent11" style="display: none;">
<font color="#000000">
[[File:Dito.jpg|center|thumb|170px|'''A Jackson PollackPollock''' <br /> Il mar Mediterraneo.]]
</font>
</div>
|footer=
<div class="TablePager_nav plainlinks" style="float:left;" idclass="FoglioLinkPrev">http://images3.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/1/1d/FrecciaSX.png</div>
<div class="TablePager_nav plainlinks" style="float:right;" idclass="FoglioLinkNext">http://images3.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/9/9b/FrecciaDX.png</div>
}}
 
Riga 243:
*[[Turismo]]
*[[Mare]]
*[[NonPoesie:Mare, io t'aborrisco]]
 
{{CandidatoWoS|20100221230624}}
 
[[Categoria:Mari]] [[Categoria:Località di villeggiatura]]
 
[[en:Mediterranean Sea]]
[[eo:Mediteraneo]]
[[pt:Mediterranean Sea]]
[[zh:地中海]]