Mantova: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
 
Altro intercalare molto di moda accosta la celebre madre di [[Gesù]] a elementi solo in apparenza degradanti, come [[puttana|''la putana'']], [[troia|''la troiasa'']], ''la porca'' o anche ''la cinesa'' ma che in realtà sono maniere inconsuete di elevarne il prestigio religioso.
 
Una menzione particolare merita un intercalare tutto mantovano, ''Dio late!'' che avvicina la figura del messia al prodotto della mungitura; che cosa trovino di comune nel lattiginoso liquido animale e nel Cristo i villici è un mistero. Certo è che solo un esperto bestemmiatore come il mantovano può produrre l’effetto desiderato con tono, timbro e intonazione adeguati, ad esempio: caduta di una biro, il mantovano cerca goffamente di raccoglierla ma prima esclama occhi al cielo: DIO LATEEEEEEEEE!
 
== Economia ==
Utente anonimo